Apple prevede di aggiornare il display del MacBook Air nel 2027 con una tecnologia più avanzata, prima di completare la transizione agli schermi OLED. Secondo quanto riportato da The Elec, il nuovo pannello utilizzerà la tecnologia Oxide TFT, un netto miglioramento rispetto agli attuali display LCD basati su silicio amorfo (a-Si).
I pannelli LCD Oxide TFT offrono diversi vantaggi rispetto agli attuali display del MacBook Air. Grazie a una maggiore efficienza energetica e a prestazioni migliorate, gli utenti potranno beneficiare di immagini più nitide, uno scorrimento più fluido e un’autonomia prolungata.
Questa tecnologia permetterà anche tempi di risposta dei pixel più rapidi e una luminosità più uniforme su tutto il pannello, riducendo problemi come il motion blur nei video e l’effetto “clouding” visibile su alcuni schermi LCD tradizionali.
Per supportare il passaggio ai display Oxide TFT, Apple si affiderà a Samsung Display e BOE, due aziende già impegnate nello sviluppo delle capacità produttive necessarie.
Samsung sta installando nuove macchine di deposizione nella sua linea A6, mentre BOE sta costruendo l’impianto B16 per produrre pannelli con tecnologia simile. Le due aziende puntano a produrre milioni di unità all’anno, anche se i target esatti non sono ancora stati rivelati.
Mentre il MacBook Pro passerà alla tecnologia OLED già nel 2026 con un design più sottile, il MacBook Air dovrà aspettare più a lungo. Secondo il report, Apple avrebbe posticipato il lancio dei modelli OLED dal 2027 al 2029 o oltre.
Leggi o Aggiungi Commenti