Apple si prepara a rinnovare la sua gamma di smartphone economici con l’arrivo dell’iPhone SE 4, che secondo alcune indiscrezioni potrebbe debuttare sul mercato con il nome di iPhone 16E. Rispetto ai modelli precedenti del 2020 e del 2022, il nuovo iPhone SE presenterà un aggiornamento significativo sia per quanto riguarda l’estetica che le funzionalità.
Il design sarà il cambiamento più evidente. Le immagini delle cover di Spigen, pubblicate accidentalmente sul sito ufficiale e poi rimosse, confermano che l’iPhone SE 4 adotterà un design ispirato all’iPhone 14, abbandonando definitivamente il tasto Home. Questo segna la completa transizione al Face ID come unico sistema di autenticazione biometrica.
Oltre ai bordi piatti e al notch, le cover rivelano la presenza di una singola fotocamera posteriore, che secondo le indiscrezioni potrebbe essere da 48 MP, e di un tasto laterale che potrebbe essere il tasto Azione, introdotto lo scorso anno sugli iPhone 16.
Per quanto riguarda le prestazioni, l’iPhone SE 4 dovrebbe montare il chip A18, lo stesso presente su iPhone 16 e 16 Plus. Questa scelta garantirà maggiore potenza ed efficienza e potrebbe rendere disponibile in beta anche in Italia Apple Intelligence, la piattaforma di intelligenza artificiale sviluppata dall’azienda.
Un altro cambiamento significativo riguarda la porta di ricarica: il nuovo modello abbandonerà il connettore Lightning a favore dell’USB-C, uniformandosi al resto della gamma Apple. Questa transizione permetterà ad Apple di rimanere conforme alle normative europee, dopo il ritiro dal mercato di alcuni modelli come l’iPhone SE di terza generazione e l’iPhone 14.
Per la prima volta nella storia della linea SE, il nuovo modello integrerà un modem 5G progettato internamente da Apple, riducendo la dipendenza da fornitori come Qualcomm. Questa innovazione potrebbe migliorare le prestazioni della rete mobile e ridurre i costi di produzione nel lungo periodo.
L’iPhone SE 4 sarà il modello più accessibile della lineup Apple, ma il suo prezzo di lancio potrebbe essere leggermente superiore rispetto a quello dell’iPhone SE del 2022, secondo le indiscrezioni più recenti.
Leggi o Aggiungi Commenti