Apple starebbe testando una nuova versione degli AirPods dotata di fotocamere integrate. Secondo quanto riferito da Mark Gurman di Bloomberg, questa tecnologia non sarà presente negli AirPods Pro 3 attesi quest’anno, ma è nei piani dell’azienda per il futuro. La vera domanda è: a cosa servirebbero?
Con la linea iPhone 16, Apple ha introdotto il tasto Controllo fotocamera, una funzione che, oltre a migliorare l’esperienza fotografica, ha sbloccato un nuovo livello di interazione con l’ambiente: la cosiddetta intelligenza visiva. Questo sistema permette agli utenti di ricevere informazioni contestuali sul mondo circostante, come aggiungere un volantino a un calendario o ottenere dettagli su un oggetto semplicemente inquadrandolo.
Apple starebbe cercando di portare un’integrazione simile sugli AirPods per rafforzare la sua posizione nel settore dell’intelligenza artificiale. Gurman spiega:
“Apple sta lavorando a una nuova versione degli AirPods Pro che utilizza fotocamere esterne e intelligenza artificiale per comprendere l’ambiente circostante e fornire informazioni all’utente. Questo sarebbe il primo passo verso gli occhiali smart, ma senza gli occhiali veri e propri”.
Grazie a questa tecnologia, Siri potrebbe essere in grado di rispondere a domande sugli oggetti o i luoghi circostanti senza che l’utente debba estrarre l’iPhone dalla tasca.
L’analista Ming-Chi Kuo ha inoltre ipotizzato che le fotocamere integrate potrebbero servire a migliorare l’integrazione con altri dispositivi Apple, in particolare con il Vision Pro.
“I nuovi AirPods dovrebbero essere utilizzati con Vision Pro e i futuri visori Apple per migliorare l’esperienza dell’audio spaziale e rafforzare l’ecosistema del calcolo spaziale. Ad esempio, se un utente sta guardando un video con Vision Pro e indossa questi nuovi AirPods, il suono proveniente dalla direzione in cui guarda potrebbe essere enfatizzato per migliorare l’esperienza audio/computazionale.”
Un’altra funzione ipotizzata da Kuo è il controllo gestuale tramite movimenti in aria, che renderebbe gli AirPods un dispositivo di input innovativo per l’ecosistema Apple.
Secondo Bloomberg, questa tecnologia non sarà disponibile prima del 2027 e potrebbe essere lanciata insieme agli AirPods Pro 4. Gurman aggiunge:
“Per il 2027, il team sta valutando il lancio di occhiali smart comparabili ai Meta Ray-Ban e di AirPods dotati di fotocamere. L’idea è di sfruttare i miliardi di dollari investiti nella tecnologia di intelligenza visiva di Vision Pro, che può analizzare l’ambiente circostante e fornire dati utili.”
Leggi o Aggiungi Commenti