Dopo anni di indiscrezioni e rinvii, Apple sembra finalmente pronta a lanciare il tanto atteso iPhone SE 4. Secondo Mark Gurman di Bloomberg, il nuovo modello potrebbe essere annunciato già la prossima settimana, con disponibilità prevista entro la fine del mese.
L’analista non prevede un evento ufficiale per la presentazione, bensì un comunicato stampa come già avvenuto per altri prodotti.
Un nuovo design ispirato a iPhone 14
L’attuale iPhone SE (terza generazione) si basa ancora sul design di iPhone 8 del 2017, con il classico tasto Home e Touch ID. Con il nuovo modello, Apple dovrebbe finalmente abbandonare questa estetica in favore di un design tutto schermo con Face ID, simile a quello di iPhone 14.
Inoltre, il nuovo iPhone SE sarà sicuramente dotato di una porta USB-C, mandando definitivamente in pensione la porta Lightning. Un cambiamento che lo allineerà agli ultimi modelli di iPhone ma soprattutto agli obblighi imposti dall’Unione Europea in tema di ricarica universale.
Chip A18 e supporto ad Apple Intelligence
L’iPhone SE 4 potrebbe essere dotato del chip A18, lo stesso utilizzato sui recentissimi iPhone 16, garantendo un importante salto prestazionale rispetto all’iPhone SE 3 che utilizza un chip A15.
Uno degli aspetti più interessanti di questo processore riguarda la compatibilità con Apple Intelligence, la nuova suite di funzioni AI che diventerà sempre più importante in futuro, garantendo così una grande longevità al modello SE di quarta generazione. Se confermato, il nuovo iPhone SE diventerebbe il modello più economico a supportare questa tecnologia, finora prevista solo per iPhone 15 Pro e tutti gli iPhone 16.
Il grande cambiamento: modem Apple al posto di Qualcomm
Una delle innovazioni più significative sarà nascosta all’interno del dispositivo. Apple, infatti, dovrebbe abbandonare i modem Qualcomm per adottare un chip proprietario per la connettività cellulare. Questo sarebbe un enorme passo avanti per l’azienda, che da anni sta lavorando per ridurre la dipendenza da fornitori esterni e sviluppare in-house i propri componenti chiave.
Se il test sui modem Apple andrà bene, in futuro potremmo vedere questa tecnologia estendersi anche agli iPhone di fascia alta.
Un lancio a sorpresa prima del previsto
L’arrivo dell’iPhone SE 4 già la prossima settimana sorprende molti, dato che le previsioni indicavano il lancio per marzo. Tuttavia, Apple ha diversi altri prodotti in fase di sviluppo, tra cui un nuovo MacBook Air con chip M4 e un iPad di undicesima generazione, che potrebbero arrivare nei mesi successivi.
Resta da capire il prezzo del nuovo iPhone SE 4: se Apple manterrà una politica aggressiva, potrebbe diventare una delle opzioni più interessanti nel segmento degli smartphone economici.
Leggi o Aggiungi Commenti