Dopo l’annuncio della scorsa settimana, Gemini 2.0 Flash è ora disponibile sull’app Gemini per Android e iOS. Dopo i test iniziati a dicembre, il modello ha superato la fase sperimentale, offrendo prestazioni migliorate in termini di velocità e accuratezza rispetto a 1.5 Pro, eccellendo in codice, matematica, ragionamento e altri benchmark. L’obiettivo è garantire un supporto più efficace per attività quotidiane come brainstorming, apprendimento e scrittura.
Oltre al nuovo modello, Google ha aggiornato anche il motore di generazione immagini con Imagen 3, garantendo dettagli più ricchi e una maggiore fedeltà alle istruzioni fornite dagli utenti.
Dopo il debutto su gemini.google.com per gli utenti gratuiti e a pagamento, 2.0 Flash è ora disponibile nelle app mobili. Nella selezione dei modelli, viene descritto come “Ricevi assistenza quotidiana”. I modelli precedenti, Gemini 1.5 Flash e 1.5 Pro, resteranno disponibili ancora per alcune settimane per consentire agli utenti di continuare le conversazioni già avviate.
Gli utenti di Gemini Advanced hanno accesso a 2.0 Flash con funzionalità esclusive, tra cui la finestra di contesto da 1 milione di token (fino a 1.500 pagine), le Gems (creazione personalizzata) e Deep Research (ancora basato su 1.5 Pro). Il menu plus consente inoltre di caricare file e di accedere a Google Drive.
L’app Gemini per iOS è stata aggiornata oggi, mentre su Android la versione stabile di *Gemini 2.0 Flash è la 16.3 e quella beta la 16.4. Se l’aggiornamento non è ancora visibile, provare a forzare la chiusura dell’app.
Infine, la pagina delle Gemini Extensions è stata riorganizzata anche su mobile, con nuove categorie per una navigazione più intuitiva: – Produttività, Comunicazione, Controllo del dispositivo, Viaggi, Media e Apprendimento.
Leggi o Aggiungi Commenti