Il 2025 è iniziato senza grandi novità da parte di Apple, che ha lanciato solo la Black Unity Collection.
Tuttavia, con l’avvicinarsi della primavera, l’azienda sembra pronta a presentare almeno 5 nuovi prodotti: un iPhone SE completamente rinnovato, nuovi iPad ed un inedito dispositivo smart per la casa.
iPhone SE 4
Uno dei lanci più attesi della stagione potrebbe essere il nuovo iPhone SE, il modello più economico della gamma. Questo aggiornamento rappresenterebbe il cambiamento più significativo per la linea SE dal suo debutto nel 2016. Il dispositivo dovrebbe avere un design simile a quello di iPhone 14, con l’eliminazione definitiva del tasto Home.
Un’altra novità importante riguarderebbe il modem, che per la prima volta sarà sviluppato internamente da Apple, segnando una svolta nella transizione dai chip Qualcomm. Inoltre, iPhone SE 4 adotterà il connettore USB-C, uniformandosi agli altri modelli della linea. Secondo alcune indiscrezioni, Apple potrebbe anche cambiare il nome della linea, chiamandola “iPhone 16E”.
iPad 11
Il modello base della gamma iPad potrebbe ricevere il suo primo aggiornamento dopo oltre due anni, con un focus sulle funzionalità di Apple Intelligence. Dopo il restyling dell’ultima generazione, è probabile che non ci saranno modifiche estetiche, ma il dispositivo dovrebbe essere equipaggiato con il chip A17 Pro, lo stesso introdotto con iPhone 15 Pro nel 2023.
MacBook Air con M4
Apple starebbe preparando un aggiornamento minore per il MacBook Air, che riceverà il nuovo chip M4. Dopo l’aumento della RAM a 16 GB per i modelli con chip M2 e M3, questa nuova versione non dovrebbe introdurre altre modifiche hardware. Il lancio potrebbe avvenire anche prima della primavera, dato che, secondo quanto riportato da Bloomberg, il dispositivo sarebbe in fase avanzata di sviluppo.
Non ci si aspetta variazioni nel design, anche se l’introduzione della fotocamera con Center Stage, già presente nei MacBook Pro, sarebbe gradita.
iPad Air con chip M3 o M4
Anche l’iPad Air potrebbe ricevere un aggiornamento, con il passaggio al chip M3 o chip M4 e l’introduzione di una nuova Magic Keyboard progettata specificamente per questa linea di prodotti. Secondo quanto riportato da Bloomberg, l’annuncio è atteso per la primavera.
Display per la smart home
Apple starebbe inoltre per lanciare il suo primo dispositivo smart per la casa con display integrato, una novità per l’ecosistema HomePod. Questo dispositivo dovrebbe supportare Apple Intelligence e offrire un display di circa 7 pollici, con la possibilità di essere montato a parete o collegato a degli speaker.
Altri aggiornamenti
Oltre a questi dispositivi, Apple starebbe lavorando a un aggiornamento per l’AirTag con un nuovo chip Ultra Wideband, anche se le altre novità rimangono incerte. Per quanto riguarda Mac Studio e Mac Pro, non sono previsti aggiornamenti prima della metà del 2025.
Tra le novità attese c’è anche iOS 18.4, che dovrebbe completare l’integrazione delle funzionalità di Apple Intelligence annunciate alla WWDC24, inclusa la nuova versione di Siri.
Cosa ne pensate di queste novità in arrivo? Fatecelo sapere nei commenti.
Leggi o Aggiungi Commenti