Apple ha registrato un trimestre da record, ma deve fare i conti con un calo dei ricavi derivanti dagli iPhone, soprattutto a causa delle difficoltà riscontrate in Cina, dove le vendite sono scese del 18%. Nonostante questo scenario, Tim Cook si mostra fiducioso e anticipa grandi innovazioni per il futuro della linea iPhone.
Durante la recente conference call con gli investitori, Cook ha risposto a una domanda sulle novità in arrivo per gli iPhone, sottolineando che Apple ha ancora molto da offrire.
“C’è ancora molto da scoprire e non potrei essere più ottimista riguardo alla nostra pipeline di prodotti… c’è ancora molta innovazione nel mondo degli smartphone.”
Nonostante Cook non abbia fornito dettagli specifici, le indiscrezioni degli ultimi mesi suggeriscono che Apple stia lavorando a due nuovi modelli destinati a rivoluzionare il mercato.
Il primo progetto in fase di sviluppo potrebbe essere l’iPhone 17 Air, un modello più sottile e leggero che dovrebbe debuttare insieme alla prossima generazione di iPhone nel 2025.
L’altra grande novità potrebbe essere il primo iPhone pieghevole. Secondo le informazioni disponibili, Apple starebbe valutando un design a conchiglia e sarebbe nella fase finale della scelta del fornitore per il display. Come sempre, Cupertino potrebbe introdurre soluzioni innovative per distinguersi dalla concorrenza.
John Ternus, responsabile dell’hardware di Apple e possibile successore di Cook, aveva già definito i prossimi iPhone come “i più ambiziosi della storia”. Se questi due dispositivi dovessero essere prodotti, la sua affermazione potrebbe rivelarsi corretta.
In attesa delle grandi novità, la prossima uscita prevista per Apple è l’iPhone SE 4, il nuovo modello entry-level della gamma. Il dispositivo dovrebbe essere lanciato tra marzo e aprile 2025, posizionandosi sotto la serie iPhone 16 e includendo alcune caratteristiche dei modelli più avanzati.
Leggi o Aggiungi Commenti