Netflix amplia le opzioni per gli abbonati italiani con una novità. L’azienda ha ufficialmente introdotto l’utente extra con pubblicità, disponibile al costo di 3,99 euro al mese, un prezzo leggermente più basso rispetto ai tradizionali 4,99€ per l’utente extra senza pubblicità, ma cerchiamo di capire bene come funziona.
Già da maggio 2023, Netflix consente ai titolari di un account di estendere l’utilizzo del servizio a persone al di fuori del nucleo familiare tramite l’utente extra standard, al costo di 4,99 euro al mese. La nuova versione con pubblicità abbassa il prezzo di un euro, ma ovviamente aggiunge il “disturbo” delle pubblicità.
Netflix offre 3 piani d’abbonamento:
- Piano Standard con pubblicità (6,99€ al mese): Full HD con pubblicità, visione su due dispositivi.
- Piano Standard (13,99€ al mese): Full HD senza pubblicità, visione su due dispositivi.
- Piano Premium (19,99€ al mese): Ultra HD senza pubblicità con HDR e audio spaziale, visione su quattro dispositivi.
La novità relativa all’aggiunta di un utente extra con pubblicità è un’opzione riservata soltanto agli ultimi due piani, ovvero lo Standard e Premium.
Sostanzialmente adesso gli abbonati al Piano Standard o Premium hanno due possibilità: quella di aggiungere un utente extra a 4,99€ al mese, senza che quest’ultimo visualizzi la pubblicità, oppure quella di aggiungere un utente extra per 3,99€ al mese ma con quest’ultimo che visualizzerà anche la pubblicità.
Negli Stati Uniti, in Canada, in Portogallo e in Argentina, Netflix ha annunciato un aumento dei prezzi per sostenere gli investimenti in contenuti originali e per migliorare la tecnologia utilizzata. Negli USA, il piano con pubblicità salirà a 7,99 dollari al mese, mentre il piano standard senza pubblicità arriverà a 17,99 dollari e il piano premium a 24,99 dollari.
Leggi o Aggiungi Commenti