Close Menu
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte
  • Downloads
  • Recensioni
  • Sconti Amazon
  • Assistenza
  • Chat di Supporto
  • Genius Q&A
  • Canali Ufficiali
  • Instagram
  • Facebook
  • Telegram
  • YouTube
  • Download
  • iOS
  • Sfondi
  • Workflow
  • Rubriche
  • Scontiamolo
  • LastMinute
  • Sondaggi
  • Guida Acquisti
  • Mercatino
Menu Espanso
  • Home
  • Forum
  • Notizie
  • Offerte
  • iOS 18
  • iPhone 16
  • Downloads
  • Guide
  • Sconti Amazon
  • Contatti
  • Pubblicità
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube TikTok
iSpazioiSpazio
  •  Forum
  • Scontiamolo
  • Wallpapers Central
  • Teslers
Scarica l'App
  • Offerte
  • Guide
    • Personalizzazione
    • Video Guide TikTok
  • Recensioni
  • Downloads
    • Sfondi
    • Suonerie
    • Comandi Rapidi
    • Sfondi Personalizzati
    • Widget e Altro
    • iOS
    • iTunes
  • Dispositivi Apple
    1. iPhone
    2. iPad
    3. Mac
    4. Apple Watch
    5. iOS 18
    6. View All

    Apple valuta un aumento di prezzo per la gamma iPhone 17, ma non ammetterà la causa reale

    12 Mag 2025

    iPhone 17 Air sarà il più sottile di sempre, ma la batteria potrebbe non arrivare a sera

    12 Mag 2025

    Svelati tutti i futuri modelli di iPhone, ecco la roadmap completa

    9 Mag 2025

    L’iPhone 17 Air con custodia è più sottile del 17 Pro Max senza | Video

    9 Mag 2025

    Google Gemini si rinnova su iPad con interfaccia ottimizzata, widget e Google Foto

    8 Mag 2025

    Con iPadOS 19 arriva un menu in stile macOS quando l’iPad è collegato alla Magic Keyboard

    25 Apr 2025

    iPadOS 19 sarà molto simile a macOS e trasformerà l’iPad in un vero strumento da lavoro

    14 Apr 2025

    Instagram sta finalmente lavorando a un’app ufficiale per iPad

    9 Apr 2025

    Apple promuove i Mac per gli studenti con la serie “Mac to School”

    12 Mag 2025

    Due motivi per cui il nuovo MacBook Air M4 può convincere gli utenti MacBook Pro a cambiare

    29 Apr 2025

    Apple guida il mercato PC nel Q1 2025 grazie alle spedizioni dei nuovi MacBook

    24 Apr 2025

    Apple lancia due nuovi spot per promuovere il MacBook Pro

    17 Apr 2025

    Apple Watch Ultra 3 in arrivo con messaggi via satellite, rilevamento della pressione e connettività 5G

    12 Mag 2025

    Apple Watch e AirPods con fotocamera in arrivo entro il 2027

    9 Mag 2025

    Apple Watch in crisi globale da due anni, servono nuove funzionalità

    7 Mag 2025

    Apple Watch SE 3 in arrivo con display più grandi

    30 Apr 2025

    Apple rilascia iOS 18.5, iPadOS 18.5, macOS Sequoia 15.5, watchOS 11.5, visionOS 2.5 e tvOS 18.5

    12 Mag 2025

    Apple promuove i Mac per gli studenti con la serie “Mac to School”

    12 Mag 2025

    Apple valuta un aumento di prezzo per la gamma iPhone 17, ma non ammetterà la causa reale

    12 Mag 2025

    Apple Watch Ultra 3 in arrivo con messaggi via satellite, rilevamento della pressione e connettività 5G

    12 Mag 2025

    Apple rilascia iOS 18.5, iPadOS 18.5, macOS Sequoia 15.5, watchOS 11.5, visionOS 2.5 e tvOS 18.5

    12 Mag 2025

    Apple promuove i Mac per gli studenti con la serie “Mac to School”

    12 Mag 2025

    Apple valuta un aumento di prezzo per la gamma iPhone 17, ma non ammetterà la causa reale

    12 Mag 2025

    Apple Watch Ultra 3 in arrivo con messaggi via satellite, rilevamento della pressione e connettività 5G

    12 Mag 2025
  • iPhone 16
  • iOS 18
  • Sconti Amazon
Contatti
Pubblicità
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte
  • Downloads
  • Recensioni
  • Sconti Amazon
Apple

Apple condivide alcuni consigli pratici su come proteggere il nostro account

Manteniamo al sicuro il nostro Apple Account e le nostre informazioni personali con questi pratici consigli.
Francesco SantagatiBy Francesco Santagati10 Lug 20240 Commenti7 Mins Read
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Copy Link Threads Email
Share
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Threads Email Copy Link
In qualità di Affiliato Amazon, iSpazio riceve un guadagno dagli acquisti idonei (info). Vedi le offerte su Telegram.
Icona Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Segui il nostro canale @scontiamolo su Telegram!

Il mondo digitale è pieno di opportunità, ma anche di rischi. Con la crescente diffusione di truffe mirate agli utenti Apple, è fondamentale sapere come proteggere il proprio Apple Account e altre informazioni online. La società ha recentemente condiviso un documento di supporto con consigli ufficiali su come evitare email fraudolente, chiamate truffaldine e altre minacce.

Advertising

Abbiamo visto vari tipi di truffe di recente, compreso un attacco “smishing” tramite link di iCloud. Per aiutare gli utenti a proteggersi, Apple ha pubblicato un documento che spiega come proteggere il proprio account e riconoscere i tentativi di phishing, social engineering e chiamate truffaldine.

Consigli di Apple per Proteggere il tuo ID Apple e Evitare le Truffe

Protezione dell’Apple Account

Ecco gli 8 consigli della società per rendere il nostro Apple Account il più sicuro possibile:

  • Non condividere mai dati personali o informazioni di sicurezza come password o codici di sicurezza e non accettare mai di inserirli in una pagina web a cui qualcuno ti indirizza.
  • Proteggi il tuo ID Apple. Usa autentificazione a due fattori, proteggi e aggiorna sempre le tue informazioni di contatto e non fornire mai a nessuno la password del tuo ID Apple o i codici di verifica. Apple non richiede mai queste informazioni per fornire assistenza.
  • Non usare mai le Gift Cards Apple per effettuare pagamenti ad altre persone.
  • Scopri come identificare le email legittime inviate da Apple in merito ai tuoi acquisti su App Store o iTunes Store. Se invii o ricevi denaro tramite Apple Cash
  • Scopri come proteggere i tuoi dati e i tuoi dispositivi Apple.
  • Scarica software solo da fonti di cui ti puoi fidare.
  • Non seguire mai i link e non aprire gli allegati contenuti in messaggi sospetti o non richiesti.
  • Non rispondere a telefonate o messaggi sospetti da qualcuno che afferma di contattarti per conto di Apple. Contatta piuttosto Apple direttamente attraverso i canali di supporto ufficiali.

Apple ha anche un documento dedicato per ottenere aiuto con la sicurezza, se riscontriamo problemi con password/acquisti, prodotti persi o rubati, sicurezza personale e altro.

Come gestire email, messaggi e chiamate sospette

  • Se ricevi un’email sospetta che sembra un’email inviata da Apple, inoltrala all’indirizzo reportphishing@apple.com.
  • Se ricevi una chiamata FaceTime sospetta (ad esempio, da un mittente che sembra essere una banca o un istituto finanziario), invia un’email con un’istantanea delle informazioni sulla chiamata a reportfacetimefraud@apple.com. Per trovare le informazioni sulla chiamata, apri FaceTime e tocca il pulsante Altre informazioni  accanto alla chiamata sospetta.
  • Se ricevi un link sospetto a una chiamata FaceTime in Messaggi o Mail, invia un’istantanea del link a reportfacetimefraud@apple.com. L’istantanea deve includere il numero di telefono o l’indirizzo email che ha inviato il link.
  • Per segnalare un messaggio di testo SMS che sembra inviato da Apple, scatta un’istantanea del messaggio e inviala all’indirizzo reportphishing@apple.com.
  • Per segnalare messaggi di spam che ricevi nella casella di posta in entrata di icloud.com, me.com o mac.com, contrassegna le email di spam come indesiderate o spostale nella cartella della posta indesiderata di iCloud. Quando contrassegni un’email come posta indesiderata, contribuisci a migliorare il filtraggio di Mail di iCloud e a ridurre i messaggi di spam per il futuro.
  • Per segnalare molestie, impersonificazioni o altri tipi di abuso che ricevi nella casella di posta in entrata di icloud.com, me.com o mac.com, contatta abuse@icloud.com.
  • Per segnalare spam o altri messaggi sospetti che ricevi tramite Messaggi, tocca Indesiderato sotto il messaggio. Puoi anche bloccare messaggi e chiamate indesiderate.
  • Segnala eventuali chiamate fraudolente alla Federal Trade Commission (solo Stati Uniti) alla pagina reportfraud.ftc.gov oppure alle forze dell’ordine locali.

Riconoscere truffe di social engineering, phishing e altri tipi di frode

Con l’ingegneria sociale, in primo luogo gli utenti malintenzionati usano l’impersonificazione e la manipolazione per conquistare la tua fiducia. Poi ti inducono con l’inganno a fornire dati sensibili o a consentire loro l’accesso alle informazioni del tuo account. Usano numerose tattiche per impersonare un’azienda, un’entità di cui ti fidi o qualcuno che conosci.

Per capire se sei oggetto di un attacco di ingegneria sociale, fai attenzione a questi segnali:

  • Un utente malintenzionato può chiamarti da un numero di telefono che sembra essere legittimo per Apple o un’altra azienda di fiducia. Questo tipo di attacco si chiama “spoofing”. Se la chiamata sembra sospetta, puoi riagganciare e comporre personalmente il numero verificato e approvato dell’azienda.
  • Spesso gli utenti malintenzionati citano informazioni personali su di te nel tentativo di creare fiducia e apparire legittimi. Possono fare riferimento a informazioni che consideri private, come il tuo indirizzo di casa, il tuo luogo di lavoro o anche il tuo numero di carta d’identità o codice fiscale.
  • Spesso ti comunicheranno il desiderio di aiutarti a risolvere un problema immediato. Ad esempio, potrebbero affermare che qualcuno ha eseguito l’accesso al tuo iPhone o al tuo account iCloud oppure ha effettuato addebiti non autorizzati utilizzando Apple Pay. L’utente malintenzionato affermerà di volerti aiutare a fermare l’utente malintenzionato o ad annullare gli addebiti.
  • Generalmente l’utente malintenzionato crea un forte senso di urgenza per non darti il tempo di riflettere e per dissuaderti dal contattare Apple direttamente. Ad esempio, potrebbe affermare che, se vuoi, puoi richiamare Apple, ma le attività fraudolente continueranno e ne sarai responsabile. Questa affermazione è falsa ed è finalizzata a impedirti di riagganciare.
  • Alla fine gli utenti malintenzionati chiederanno le informazioni del tuo account o i codici di sicurezza. In genere ti inviteranno a visitare un sito web fasullo che sembra una vera pagina di accesso Apple e insisteranno per farti verificare la tua identità. Apple non ti chiederà mai di accedere ad alcun sito web, di toccare Accetta nella finestra di dialogo di autenticazione a due fattori, né di fornire la tua password, il codice di accesso del dispositivo o il codice di autenticazione a due fattori o di inserire tali informazioni o codici in un sito web.
  • A volte, gli utenti malintenzionati potrebbero chiederti di disabilitare funzionalità di sicurezza come l’autenticazione a due fattori o la Protezione per dispositivi rubati. Sosterranno che questa operazione è necessaria per fermare un attacco o per poter riprendere il controllo del tuo account. In realtà stanno cercando di indurti a ridurre il tuo livello di sicurezza per poter portare a termine il loro attacco. Apple non ti chiederà mai di disabilitare alcuna funzione di sicurezza sul tuo dispositivo o account.

Riconoscere truffe via email e SMS

I truffatori cercano di imitare email e messaggi legittimi. Questi segnali possono aiutarti a identificare le email di phishing:

  • L’indirizzo email o il numero di telefono del mittente non corrisponde al nome dell’azienda da cui sembrano provenire.
  • L’indirizzo email o il numero di telefono usato per contattarti è diverso da quello che hai fornito all’azienda in questione.
  • Un link in un messaggio sembra corretto, ma l’URL non corrisponde a quello del sito web dell’azienda legittima.2
  • Il messaggio sembra molto diverso dagli altri che hai ricevuto dalla stessa azienda.
  • Il messaggio richiede informazioni personali, come il numero della carta di credito o la password di un account.
  • Il messaggio non è stato richiesto e contiene un allegato.

Download app

Apple consiglia di scaricare software solo dal suo App Store ufficiale o direttamente dal sito web di un sviluppatore per evitare problemi di sicurezza.

Conclusione

Proteggiamo il nostro Apple Account e le nostre informazioni personali seguendo questi consigli pratici e condividili con amici e familiari meno esperti di tecnologia per aiutarli a rimanere al sicuro online.


Sai che siamo anche su Telegram? Unisciti al nostro canale iSpazio per ricevere le notifiche oppure Apple Italia per chattare con altri utenti. Scopri i migliori prodotti Tech in sconto su Amazon con il nostro canale OFFERTE iSpazio.

Scarica la nostra app e leggi le notizie in mobilità. Porta iSpazio sempre con te, anche su Telegram.
| Applicazione iOS
Con l'applicazione ufficiale di iSpazio resterai sempre aggiornato sulle notizie Apple, video tutorial per iPhone e tanto altro. riceverai una notifica per ogni nuovo articolo. Puoi utilizzare anche i Widget per tenere le novità sott'occhio nella Home o nella Lockscreen.
Scaricala subito!
| Canale Telegram 10.700+ Utenti
Su Telegram invece, segnaliamo soltanto le notizie più importanti ed urgenti oppure i nostri nuovi video su YouTube. E' un canale molto interessante, assolutamente non invasivo perchè non inviamo troppe push, e vi consigliamo di seguirci anche lì.
Unisciti a noi!
ispazio notifiche
Apple Account come proteggere ID Apple ID Apple. come proteggere Apple Account
Seguici su Google News
Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp Threads Email Copy Link
Previous ArticleApple rilascia il trailer della nuova serie “Time Bandits”
Next Article La seconda stagione di Severance è in arrivo su Apple TV+, oggi la data ufficiale

Articoli correlati

Apple Watch e AirPods con fotocamera in arrivo entro il 2027

9 Mag 20250 Commenti

Apple al lavoro sui chip M6, M7 e su versioni per i server AI

9 Mag 20250 Commenti

Apple vuole il pieno controllo dei chip nei suoi iPhone: parte la rivoluzione dei modem

6 Mag 20250 Commenti

Apple nei guai con gli sviluppatori per la mancata applicazione delle regole anti-steering

6 Mag 20250 Commenti

Leggi o Aggiungi Commenti

Advertising

Da non perdere!

iOS 18.4.1 è ora disponibile per iPhone: un aggiornamento critico con importanti patch di sicurezza

16 Apr 2025

Svelati tutti i futuri modelli di iPhone, ecco la roadmap completa

9 Mag 2025

Apple rilascia la Release Candidate di iOS 18.5 che include anche i nuovi Sfondi Pride

6 Mag 2025

Apple rilascia la beta 4 di iOS 18.5 e di tutti gli altri sistemi operativi

28 Apr 2025

Gli articoli più letti

Zuckerberg potrebbe aver ragione sul futuro dell’informatica

iPhone 17 Air sarà bellissimo, ma il 90% delle persone non dovrebbe comprarlo secondo Apple stessa

Info su iSpazio
Info su iSpazio

iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

Contattaci
Pubblicità

Il Network
Il Network

L'esperienza maturata su iSpazio ci ha portati, con il tempo, a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Smart Central e Teslers.

Link Rapidi
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su
© Copyright 2025 iSpazio SRL | Partita IVA: 10137091210
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.