Close Menu
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte
  • Downloads
  • Recensioni
  • Sconti Amazon
  • Assistenza
  • Chat di Supporto
  • Genius Q&A
  • Canali Ufficiali
  • Instagram
  • Facebook
  • Telegram
  • YouTube
  • Download
  • iOS
  • Sfondi
  • Workflow
  • Rubriche
  • Scontiamolo
  • LastMinute
  • Sondaggi
  • Guida Acquisti
  • Mercatino
Menu Espanso
  • Home
  • Forum
  • Notizie
  • Offerte
  • iOS 18
  • iPhone 16
  • Downloads
  • Guide
  • Sconti Amazon
  • Contatti
  • Pubblicità
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube TikTok
iSpazioiSpazio
  •  Forum
  • Scontiamolo
  • Wallpapers Central
  • Teslers
Scarica l'App
  • Offerte
  • Guide
    • Personalizzazione
    • Video Guide TikTok
  • Recensioni
  • Downloads
    • Sfondi
    • Suonerie
    • Comandi Rapidi
    • Sfondi Personalizzati
    • Widget e Altro
    • iOS
    • iTunes
  • Dispositivi Apple
    1. iPhone
    2. iPad
    3. Mac
    4. Apple Watch
    5. iOS 18
    6. View All

    Apple valuta un aumento di prezzo per la gamma iPhone 17, ma non ammetterà la causa reale

    12 Mag 2025

    iPhone 17 Air sarà il più sottile di sempre, ma la batteria potrebbe non arrivare a sera

    12 Mag 2025

    Svelati tutti i futuri modelli di iPhone, ecco la roadmap completa

    9 Mag 2025

    L’iPhone 17 Air con custodia è più sottile del 17 Pro Max senza | Video

    9 Mag 2025

    Google Gemini si rinnova su iPad con interfaccia ottimizzata, widget e Google Foto

    8 Mag 2025

    Con iPadOS 19 arriva un menu in stile macOS quando l’iPad è collegato alla Magic Keyboard

    25 Apr 2025

    iPadOS 19 sarà molto simile a macOS e trasformerà l’iPad in un vero strumento da lavoro

    14 Apr 2025

    Instagram sta finalmente lavorando a un’app ufficiale per iPad

    9 Apr 2025

    macOS 16 introdurrà avvisi per le app che leggono la clipboard senza consenso

    13 Mag 2025

    Apple promuove i Mac per gli studenti con la serie “Mac to School”

    12 Mag 2025

    Due motivi per cui il nuovo MacBook Air M4 può convincere gli utenti MacBook Pro a cambiare

    29 Apr 2025

    Apple guida il mercato PC nel Q1 2025 grazie alle spedizioni dei nuovi MacBook

    24 Apr 2025

    Apple Watch Ultra 3 in arrivo con messaggi via satellite, rilevamento della pressione e connettività 5G

    12 Mag 2025

    Apple Watch e AirPods con fotocamera in arrivo entro il 2027

    9 Mag 2025

    Apple Watch in crisi globale da due anni, servono nuove funzionalità

    7 Mag 2025

    Apple Watch SE 3 in arrivo con display più grandi

    30 Apr 2025

    L’iPhone del 20° anniversario potrebbe essere privo di bordi visibili | Rumor

    14 Mag 2025

    RCS esplode dopo iOS 18: oltre 1 miliardo di messaggi al giorno tra iPhone e Android

    14 Mag 2025

    Apple presenta le funzioni di accessibilità di iOS 19

    14 Mag 2025

    Ecco tutti i migliori prodotti in Offerta su Amazon selezionati da Scontiamolo per il 14 Maggio 2025

    14 Mag 2025

    L’iPhone del 20° anniversario potrebbe essere privo di bordi visibili | Rumor

    14 Mag 2025

    RCS esplode dopo iOS 18: oltre 1 miliardo di messaggi al giorno tra iPhone e Android

    14 Mag 2025

    Apple presenta le funzioni di accessibilità di iOS 19

    14 Mag 2025

    Ecco tutti i migliori prodotti in Offerta su Amazon selezionati da Scontiamolo per il 14 Maggio 2025

    14 Mag 2025
  • iPhone 16
  • iOS 18
  • Sconti Amazon
Contatti
Pubblicità
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte
  • Downloads
  • Recensioni
  • Sconti Amazon
Apple Car

Apple voleva acquistare Tesla e Mercedes-Benz per sviluppare la propria auto

Per alcuni mesi, Apple e la casa automobilistica tedesca hanno lavorato attivamente a una partnership.
Francesco SantagatiBy Francesco Santagati7 Mar 20241 Commento6 Mins Read
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Copy Link Threads Email
Share
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Threads Email Copy Link
In qualità di Affiliato Amazon, iSpazio riceve un guadagno dagli acquisti idonei (info). Vedi le offerte su Telegram.
Icona Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Segui il nostro canale @scontiamolo su Telegram!

Apple ha abbandonato ufficialmente il progetto di costruire un’auto elettrica. Nonostante il progetto non sia mai stato confermato ufficialmente dalla società, si è appreso che Apple stava lavorando al proprio veicolo dal 2014.

Advertising

Dopo un possibile accordo con Tesla, emerge ora che Apple ha discusso anche con Mercedes-Benz per costruire insieme un’auto, secondo quanto riportato da Mark Gurman di Bloomberg.

Tentativo di collaborazione tra Apple e Mercedes-Benz

Secondo Bloomberg, Apple aveva cercato di acquisire Tesla quando il suo valore era inferiore a 30 miliardi di dollari, un ventesimo di quello che vale oggi. Tuttavia, Tim Cook terminò le trattative durante le prime fasi di negoziazione. In seguito, gli esecutivi di Apple si sono incontrati nuovamente con Elon Musk per discutere di altre forme di collaborazione, come l’acquisto di batterie da Tesla.

Successivamente, Apple ha cercato di negoziare una partnership con Mercedes-Benz. Le discussioni sono proseguite per mesi, durante i quali entrambe le aziende hanno lavorato attivamente ad un progetto di auto elettrica condiviso. Tuttavia, Mercedes avrebbe voluto produrre sia l’auto di Apple che tanti altri veicoli sui quali utilizzare la piattaforma di guida autonoma Apple.

Alla fine Apple ha ritirato la sua partecipazione al progetto, poiché i dirigenti avevano preso fiducia nella possibilità di sviluppare un’auto da zero, senza l’aiuto di nessuno. Si vocifera che il colosso di Cupertino abbia anche discusso con Ford sulla possibilità che il produttore di auto vendesse un’Apple Car con il marchio Lincoln, ma i colloqui non sono andati oltre una fase iniziale.

Infine, Apple è stata vicina ad un accordo per acquisire il produttore di auto di lusso McLaren. All’epoca, Jony Ive stava ancora lavorando per l’azienda ed avrebbe ottenuto uno studio di design a Londra per lavorare al progetto. Anche questa trattativa però non è andata a buon fine.

L’idea dell’Apple Car è nata da Steve Jobs

Sebbene il Project Titan (il nome in codice dell’Apple Car) sia emerso nel 2014, l’idea è nata anni prima dal co-fondatore di Apple, Steve Jobs.

“Nel periodo successivo alla crisi finanziaria del 2008, con le aziende automobilistiche americane sull’orlo del fallimento, il CEO di Apple aveva persino pensato di acquistare General Motors Co. per pochi spiccioli”, si legge nel rapporto.

Tony Fadell, considerato il padre dell’iPod, ha confermato di aver discusso con Jobs su “quale sarebbe stata la nuova Volkswagen Maggiolino di questa generazione”. Tuttavia, poiché l’azienda si concentrava nel rendere l’iPhone un successo, Jobs decise che non era il momento di avviare un progetto automobilistico.

Un progetto ambizioso

Sotto la guida di Cook, il Project Titan era molto ambizioso. Uno dei prototipi assomigliava ad un minivan bianco con “lati arrotondati, tetto completamente in vetro, porte scorrevoli e pneumatici bianchi”. Il veicolo avrebbe avuto uno schermo gigante, un sistema audio potente e sedili reclinabili che facevano sembrare l’abitacolo un club.

Inizialmente, l’Apple Car doveva avere un sistema di guida autonoma di Livello 5, il che significa che non avrebbe avuto nemmeno il volante ed i pedali. Gli unici controlli manuali sarebbero stati un “controller stile videogioco o un’app iPhone” da utilizzare come backup.

Doug Field, capo del progetto, aveva avvertito gli esecutivi delle sfide nella costruzione di un’auto autonoma ed aveva suggerito di ridurre gli obiettivi al Livello 3, che richiede l’intervento umano in alcune situazioni. Tuttavia, gli esecutivi di Apple volevano comunque un’auto di Livello 5.

Frustrazioni per il progetto dell’auto

Nel 2016, il progetto non aveva fatto molti progressi ed il consiglio di amministrazione iniziava già a dubitare della fattibilità dell’Apple Car. In quel momento, Dan Riccio convinse Bob Mansfield, noto per il suo ruolo nel team hardware di Apple, ad unirsi al team dell’auto. Mansfield si concentrò sullo sviluppo del sistema di guida autonoma piuttosto che sull’auto stessa.

Alcuni dirigenti credevano che Apple potesse concedere in licenza le sue tecnologie ad altri produttori di auto. Mansfield e Cook accettarono di costruire una navetta autonoma in partnership con Volkswagen, da utilizzare dai dipendenti di Apple nel campus. Tuttavia, il progetto venne visto come una distrazione e venne anch’esso interrotto.

Il rapporto afferma che molti dirigenti di Apple sono stati frustrati dall’incertezza di Cook sulla direzione del Project Titan. Nel frattempo, poiché il progetto non andava da nessuna parte, gli ingegneri assunti per lavorare sull’auto lasciavano Apple per altre aziende. Dal 2016 al 2018, Apple aveva già perso o licenziato un totale di 120 persone dal progetto dell’auto.

Le fonti di Bloomberg riferiscono che Apple ha stimato il costo di produzione della sua auto intorno a 120.000 $, ben al di sopra dell’obiettivo iniziale di 85.000 dollari.

La fine dell’Apple Car

Da allora, Apple ha apportato molte modifiche alla leadership del Project Titan, ma nessuna ha portato a risultati promettenti. In un certo momento, la società ha messo in circolazione una flotta di SUV Lexus personalizzati con la propria tecnologia di guida autonoma. Il piano era di estendere questi test a più città entro il 2024, con l’intenzione di vendere il servizio di guida autonoma come abbonamento.

La Apple Car, il SUV che sta testando il software di guida autonoma, viene mostrata in azione in un video
Leggi anche

La Apple Car, il SUV che sta testando il software di guida autonoma, viene mostrata in azione in un video

22 Mag 2017
 3 Commenti

L’anno scorso, prima di abbandonare definitivamente il progetto, designer e ingegneri hanno deciso di sperimentare un’auto autonoma di Livello 2, simile all’Autopilot di Tesla. Tuttavia, ciò avrebbe reso l’Apple Car simile a qualsiasi altra auto elettrica già disponibile sul mercato, senza differenze significative.

Kevin Lynch avrebbe convinto la leadership di Apple che la costruzione di un’auto completamente autonoma richiederebbe almeno un’altra decade. All’inizio di quest’anno, Cook stava già considerando di chiudere il progetto, poiché ingegneri chiave ed esecutivi stavano già passando ad altre aziende.

Il 26 febbraio, circa 2.000 dipendenti di Apple hanno ricevuto una email riguardante una riunione il giorno successivo. Lynch e Williams hanno quindi confermato che il Project Titan stava per essere chiuso senza ulteriori spiegazioni. Alcuni degli ingegneri sono stati trasferiti nella divisione di intelligenza artificiale e software di Apple. Il fallito progetto dell’auto ha comportato per Apple una spesa di circa 1 miliardo di dollari all’anno, quindi 10 miliardi di dollari in totale.

Apple ha investito più di 10 miliardi di dollari nello sviluppo dell'Apple Car
Leggi anche

Apple ha investito più di 10 miliardi di dollari nello sviluppo dell'Apple Car

1 Mar 2024
 0 Commenti

Se vi interessano le auto elettriche e tutta la tecnologia che c’è dietro, date un’occhiata al nostro sito www.teslers.it dedicato a Tesla con Notizie, Recensioni e quant’altro proprio come siamo soliti fare su iSpazio da anni.


Sai che siamo anche su Telegram? Unisciti al nostro canale iSpazio per ricevere le notifiche oppure Apple Italia per chattare con altri utenti. Scopri i migliori prodotti Tech in sconto su Amazon con il nostro canale OFFERTE iSpazio.

Scarica la nostra app e leggi le notizie in mobilità. Porta iSpazio sempre con te, anche su Telegram.
| Applicazione iOS
Con l'applicazione ufficiale di iSpazio resterai sempre aggiornato sulle notizie Apple, video tutorial per iPhone e tanto altro. riceverai una notifica per ogni nuovo articolo. Puoi utilizzare anche i Widget per tenere le novità sott'occhio nella Home o nella Lockscreen.
Scaricala subito!
| Canale Telegram 10.700+ Utenti
Su Telegram invece, segnaliamo soltanto le notizie più importanti ed urgenti oppure i nostri nuovi video su YouTube. E' un canale molto interessante, assolutamente non invasivo perchè non inviamo troppe push, e vi consigliamo di seguirci anche lì.
Unisciti a noi!
ispazio notifiche
Apple Apple acquisto Mercedes-Benz Apple Car Mercedes-benz Project Titan
Seguici su Google News
Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp Threads Email Copy Link
Previous ArticleKuo: Apple sta lavorando ad un MacBook pieghevole da 20,3 pollici
Next Article Apple risponde ad Epic Games: ecco il motivo della chiusura dell’account

Articoli correlati

L’iPhone del 20° anniversario potrebbe essere privo di bordi visibili | Rumor

14 Mag 20250 Commenti

RCS esplode dopo iOS 18: oltre 1 miliardo di messaggi al giorno tra iPhone e Android

14 Mag 20250 Commenti

Apple presenta le funzioni di accessibilità di iOS 19

14 Mag 20250 Commenti

iPhone 18 Pro, confermato il Face ID sotto il display

14 Mag 20250 Commenti

Leggi o Aggiungi Commenti

Advertising

Da non perdere!

iOS 18.4.1 è ora disponibile per iPhone: un aggiornamento critico con importanti patch di sicurezza

16 Apr 2025

Svelati tutti i futuri modelli di iPhone, ecco la roadmap completa

9 Mag 2025

Apple rilascia iOS 18.5, iPadOS 18.5, macOS Sequoia 15.5, watchOS 11.5, visionOS 2.5 e tvOS 18.5

12 Mag 2025

Apple rilascia la Release Candidate di iOS 18.5 che include anche i nuovi Sfondi Pride

6 Mag 2025

Gli articoli più letti

Zuckerberg potrebbe aver ragione sul futuro dell’informatica

iPhone 17 Air sarà bellissimo, ma il 90% delle persone non dovrebbe comprarlo secondo Apple stessa

Info su iSpazio
Info su iSpazio

iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

Contattaci
Pubblicità

Il Network
Il Network

L'esperienza maturata su iSpazio ci ha portati, con il tempo, a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Smart Central e Teslers.

Link Rapidi
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su
© Copyright 2025 iSpazio SRL | Partita IVA: 10137091210
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.