Il capo dell’ingegneria del software di Apple, Craig Federighi, ha avvertito gli sviluppatori che se le loro app non rispetteranno le nuove funzioni anti-tracking di iOS 14 le loro app verranno eliminate dall’App Store.
Le app dovranno chiedere il consenso agli utenti prima che l’IDFA (Identifier for Advertisers) possa essere utilizzato per monitorare il comportamento e le preferenze degli utenti su app e siti Web per scopi di targeting degli annunci.
Dopo l’annuncio dell’introduzione della nuova funzione principali sviluppatori di app e reti pubblicitarie come Facebook hanno criticato la funzione, con il social network che ha avvertito gli inserzionisti della sua piattaforma che la nuova funzionalità potrebbe causare un calo di oltre il 50% delle entrate di Audience Network a causa della perdita di personalizzazione dagli annunci all’interno delle app.
Il dirigente ha dichiarato a The Telegraph che gli sviluppatori verranno espulsi dall’App Store se non rispettano le regole della nuova politica anti-tracciamento dell’iPhone:
“Tutti dovranno rispettare le regole. Qualsiasi forma o meccanismo di tracciamento per scopi pubblicitari o per fornire informazioni ai data broker dovrà essere autorizzata da un utente. In caso contrario, l’app verrà prontamente rimossa dall’App Store.”
La funzione doveva arrivare insieme ad iOS 14, ma poi Apple ha deciso di ritardare il lancio per dare agli sviluppatori più tempo per prepararsi alle modifiche.
Leggi o Aggiungi Commenti