Close Menu
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte
  • Downloads
  • Recensioni
  • Sconti Amazon
  • Assistenza
  • Chat di Supporto
  • Genius Q&A
  • Canali Ufficiali
  • Instagram
  • Facebook
  • Telegram
  • YouTube
  • Download
  • iOS
  • Sfondi
  • Workflow
  • Rubriche
  • Scontiamolo
  • LastMinute
  • Sondaggi
  • Guida Acquisti
  • Mercatino
Menu Espanso
  • Home
  • Forum
  • Notizie
  • Offerte
  • iOS 18
  • iPhone 16
  • Downloads
  • Guide
  • Sconti Amazon
  • Contatti
  • Pubblicità
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube TikTok
iSpazioiSpazio
  •  Forum
  • Scontiamolo
  • Wallpapers Central
  • Teslers
Scarica l'App
  • Offerte
  • Guide
    • Personalizzazione
    • Video Guide TikTok
  • Recensioni
  • Downloads
    • Sfondi
    • Suonerie
    • Comandi Rapidi
    • Sfondi Personalizzati
    • Widget e Altro
    • iOS
    • iTunes
  • Dispositivi Apple
    1. iPhone
    2. iPad
    3. Mac
    4. Apple Watch
    5. iOS 18
    6. View All

    iPhone 17 Air sarà bellissimo, ma il 90% delle persone non dovrebbe comprarlo secondo Apple stessa

    7 Mag 2025

    Apple al lavoro su una custodia con batteria integrata per l’iPhone 17 Air

    5 Mag 2025

    iPhone 17 ha superato un test chiave: Apple entra nel vivo dello sviluppo

    29 Apr 2025

    iPhone 17 Pro: Apple abbandona i piani per il display anti-riflesso super resistente

    29 Apr 2025

    Google Gemini si rinnova su iPad con interfaccia ottimizzata, widget e Google Foto

    8 Mag 2025

    Con iPadOS 19 arriva un menu in stile macOS quando l’iPad è collegato alla Magic Keyboard

    25 Apr 2025

    iPadOS 19 sarà molto simile a macOS e trasformerà l’iPad in un vero strumento da lavoro

    14 Apr 2025

    Instagram sta finalmente lavorando a un’app ufficiale per iPad

    9 Apr 2025

    Due motivi per cui il nuovo MacBook Air M4 può convincere gli utenti MacBook Pro a cambiare

    29 Apr 2025

    Apple guida il mercato PC nel Q1 2025 grazie alle spedizioni dei nuovi MacBook

    24 Apr 2025

    Apple lancia due nuovi spot per promuovere il MacBook Pro

    17 Apr 2025

    Aspetti il MacBook Pro perfetto? Il 2026 potrebbe essere l’anno giusto

    11 Apr 2025

    Apple Watch in crisi globale da due anni, servono nuove funzionalità

    7 Mag 2025

    Apple Watch SE 3 in arrivo con display più grandi

    30 Apr 2025

    Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 2025: tutte le novità in arrivo quest’anno

    28 Apr 2025

    Apple Watch Ultra 3 dipenderà meno dall’iPhone grazie al 5G ed ai messaggi satellitari

    23 Apr 2025

    Gli occhiali smart Apple dovrebbero arrivare nel 2027 | Rumor

    9 Mag 2025

    Apple celebra la Festa della Mamma con un video spaziale commovente

    9 Mag 2025

    Scoppia la “modalità Stitch” su WhatsApp, ma è tutta una bufala

    8 Mag 2025

    Ecco tutti i migliori prodotti in Offerta su Amazon selezionati da Scontiamolo per il 8 Maggio 2025

    8 Mag 2025

    Gli occhiali smart Apple dovrebbero arrivare nel 2027 | Rumor

    9 Mag 2025

    Apple celebra la Festa della Mamma con un video spaziale commovente

    9 Mag 2025

    Scoppia la “modalità Stitch” su WhatsApp, ma è tutta una bufala

    8 Mag 2025

    Ecco tutti i migliori prodotti in Offerta su Amazon selezionati da Scontiamolo per il 8 Maggio 2025

    8 Mag 2025
  • iPhone 16
  • iOS 18
  • Sconti Amazon
Contatti
Pubblicità
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte
  • Downloads
  • Recensioni
  • Sconti Amazon
Recensioni

Recensione ECOVACS Deebot Ozmo 920: robot aspirapolvere e lavapavimenti 2-in-1 con laser al miglior prezzo di sempre!

Fabiano ConfuortoBy Fabiano Confuorto29 Nov 20203 Commenti10 Mins Read
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Copy Link Threads Email
ECOVACS DEEBOT OZMO920
Share
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Threads Email Copy Link
In qualità di Affiliato Amazon, iSpazio riceve un guadagno dagli acquisti idonei (info). Vedi le offerte su Telegram.
Icona Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Segui il nostro canale @scontiamolo su Telegram!

Di recente abbiamo provato e recensito il Robot Aspirapolvere eufy Robovac 15C Max, definendolo uno tra i migliori entry level in assoluto. Grazie al suo costo in relazione alla qualità del prodotto, è ottimo come primo robot. Oggi invece vi parliamo dell’ECOVACS Deebot Ozmo 920, uno tra i migliori in circolazione, che non funziona soltanto da aspirapolvere ma anche come lava-pavimenti!

Advertising

Questo Robot è sicuramente di qualità Premium, sia per quanto riguarda il design che le funzioni software. Nel comparto hardware non manca nemmeno il laser (potentissimo) attraverso il quale si riesce a creare una mappa precisa dell’appartamento che permette al robot di capire dove è già passato, di ottimizzare il lavoro ed abilitare una serie di funzioni avanzate attraverso l’applicazione, tra cui le linee di demarcazione virtuali.

La differenza di prezzo tra il robot eufy recensito in precedenza e questo Deboot è considerevole. Come saprete il Robovac 15C Max mi ha lasciato molto soddisfatto e proprio per questo motivo, il robot di ECOVACS doveva davvero sorprendermi parecchio affinché lo potessi recensire con belle parole. Alla luce dei fatti, devo ammettere che lo ha fatto: è fantastico!

Packaging

Partiamo dalla confezione, molto ricca. All’interno troviamo l’aspirapolvere con 4 spazzole rotanti che hanno lo scopo di spostare la polvere e lo sporco convogliandoli verso il centro, ovvero dove troviamo il primo modulo con il rullo aspirante.

Troviamo poi un filtro aggiuntivo (lavabile), in modo da poterlo alternare a quello preinstallato ogni 2-4 mesi. La basetta di ricarica, un panno utile quando utilizziamo il robot in modalità lava-pavimenti, dei panni in microfibra cattura-polvere da utilizzare (solo se lo desideriamo) quando il robot viene avviato in modalità aspirapolvere, ed un modulo aspirante da sostituire a quello preinstallato per una pulizia più leggera (quotidiana). Sollevando il coperchio, troveremo ben riposto anche un pennellino utile nella pulizia del robot. Tra poco vi spiegheremo tutto nel dettaglio.

Installazione e prima accensione

Dopo aver installato le due spazzole rotanti nella parte inferiore del Robot, operazione in cui siamo facilitati grazie all’utilizzo di due colori, dovremo decidere immediatamente se utilizzare il dispositivo soltanto per aspirare oppure come aspiratore e lava-pavimenti insieme. Se decidiamo di sfruttare anche la funzione di lavaggio, dovremo rimuovere la parte posteriore, dove scopriremo un serbatoio in cui va versata dell’acqua. Alla parte inferiore di questo serbatoio va poi collegato il panno di lavaggio con un sistema a gancio.

Arrivati a questo punto, siamo pronti per sollevare la parte superiore del robot, dove troviamo una sorta di “coperchio” che nasconde un tasto ON/OFF ed un pulsantino di Reset del WiFi. E’ tutto estremamente semplice ed intuitivo, pensato bene per facilitare la vita del consumatore, anche nel caso in cui dovessero sorgere anomalie tali da dover riaccoppiare il robot allo smartphone.

Scarichiamo l’applicazione ufficiale disponibile in App Store e sul Google Play Store, dopodichè ci registriamo e portiamo il tasto su ON per accendere il robot.

[one_sixth][one_fourth]Immagine di Ecovacs Home[/one_fourth][one_half]ECOVACS HOME
Gratis[/one_half] [two_fifth] [button color=”black” size=”medium” target=”true” link=”https://apps.apple.com/it/app/ecovacs-home/id1329458504″]Scarica da App Store[/button] [/two_fifth][/one_sixth]

L’applicazione è sorprendente. Attraverso una grafica estremamente semplice e per lo più “bianca”, permette di fare davvero tantissime cose. Questo robot rappresenta un’ottima macchina nonchè una perfetta combinazione tra hardware e software.

Come prima cosa dobbiamo aggiungere il Robot all’app e per farlo, possiamo semplicemente utilizzare la fotocamera per inquadrare il QR Code che l’azienda ha applicato sul robot in ben due punti. La configurazione è semplicissima, completamente in italiano: dovremo selezionare il nostro WiFi, inserire la password, poi collegarci al WiFi del Robot per trasferire queste informazioni al dispositivo ed in pochi secondi sarà pronto per l’uso. Probabilmente verrà rilevato subito un aggiornamento del firmware disponibile e naturalmente vi consigliamo di farlo.

L’app fornisce davvero tantissime istruzioni anche attraverso disegni molto chiari che vi guideranno in tutte le operazioni. Ad esempio vi dirà lei come si riempie il serbatoio, a cosa servono i vari strumenti e allo stesso modo sarà la stessa app a spiegarvi come si utilizzano le varie funzioni, a cosa servono i vari tasti nell’interfaccia e così via.

Per avviare l’aspirapolvere dovremo toccare l’apposito tasto centrale nella parte inferiore dell’app. Noteremo subito che questa schermata sarà tutta vuota, salvo per una griglia di sfondo. La grafica ci sembrerà piuttosto spartana, ma non appena il robot partirà, capiremo subito il motivo. Sulla griglia, attraverso il potentissimo laser, inizierà ad apparire la mappa del nostro appartamento che si disegnerà in tempo reale. Sempre in diretta, riusciremo a vedere un’iconcina che rappresenta il nostro aspirapolvere che si muoverà sotto i nostri occhi proprio come sta facendo il dispositivo reale all’interno del nostro appartamento.

In ogni istante riusciremo a controllare il robot attraverso l’app, visualizzare la sua posizione e tutte le linee che ha “disegnato” muovendosi sul pavimento. In questo modo capiremo che prima traccia il perimetro della stanza e poi inizia (con una sorta di zig-zag) a pulire lo spazio interno. Tutto questo è davvero fantastico!

In ogni momento, nella parte superiore dell’app, visualizziamo la modalità di pulizia, l’area pulita e la durata. Attraverso un indicatore vedremo la batteria residua e con un tasto potremo fermare tutto e rimandare il robot alla base di ricarica.

Se entriamo nelle Impostazioni invece, si aprirà letteralmente un nuovo mondo! Per prima cosa vi consiglio di attivare la Modalità Avanzata, che sbloccherà e farà apparire tante opzioni aggiuntive. Nel lungo elenco poi, potremo regolare:

  • La Potenza di Aspirazione: scegliendo tra Standard (preimpostata), Massima (per i tappeti) e Silenzioso. La modalità standard è già di per sè silenziosa ma vi invito a provare l’opzione Silenzioso.. sono sicuro che resterete a bocca aperta!
  • Aspirazione con incremento automatico: permetterà al robot di capire automaticamente la superficie sulla quale lavora e quando rileva un tappeto, attiverà automaticamente la potenza massima di aspirazione.
  • Pulizia continua: molto utile nel caso in cui abbiate un appartamento molto ma molto grande. Qualora il robot non dovesse riuscire con una sola carica a pulire tutta la casa, con questa modalità attiva andrà a ricaricarsi quando necessario e subito dopo riprenderà la pulizia proprio da dove si era fermato. Ovviamente la batteria è più che sufficiente per la stragrande maggioranza degli appartamenti.
  • Non disturbare: Con un semplice gesto disattiveremo tutte le programmazioni del robot affinchè non si avvii automaticamente. Anche il microfono e la spia saranno disattivati.
  • Utilizzo accessori: Sezione all’interno della quale visualizzeremo lo stato degli accessori, come spazzola laterale, spazzola principale e filtro. Sapremo sempre quando andranno cambiati o puliti.
  • Notifiche: Un’intera sezione, raggiungibile tramite un’icona, ci porterà alle Notifiche. Qui potremo visualizzare sia le Notifiche di sistema, nel caso in cui il robot avesse dei problemi, sia le notifiche di fine pulizia. Quest’ultime arriveranno anche tramite Push non appena il robot avrà terminato il suo compito.
  • Ed ancora: livello flusso d’acqua, promemoria panno pulizia, programma di pulizia, reimposta mappa attuale, registro di pulizia ed il report verbale.

Quest’ultima funzione fa letteralmente parlare il nostro robot. La lingua di default è inglese ma nelle impostazioni potremo scaricare la lingua italiana ed impostarla. Per chi non dovesse gradire, si può anche disattivare la voce.

Modalità Avanzata

La modalità avanzata merita un capitolo a sè. Invito tutti ad attivarla perchè estende le capacità del robot in modo significativo. Quando è attiva, potremo utilizzare la pulizia area, pulizia personalizzata, impostare barriere virtuali ed ottenere mappe multi-pavimento.

Quando il Deebot lavora in modalità avanzata, genera una mappa ancora più completa. Potremo innanzitutto riconoscere ogni stanza ed assegnargli un nome. Potremo così impostare la stanza da letto, il soggiorno, la cucina e così via. Successivamente questo potrà tornarci utile per ordinare all’aspirapolvere di pulire soltanto una stanza anzichè l’intero appartamento.

Nel caso in cui abitassimo in una casa su più livelli, potremo ottenere una mappa multi-pavimento con i diversi piani. Naturalmente sarà necessario sollevare il Deebot e posizionarlo al di sopra delle scale. E’ raccomandabile farlo iniziare nel piano in cui non c’è la base di ricarica, e poi spostarlo nel piano in cui abbiamo deciso di collocare la basetta.

Con la modalità avanzata, possiamo programmare il percorso di pulizia tra automatico, area (soltanto una stanza che abbiamo salvato con un nome specifico) oppure personalizzato. Con l’ultima opzione andremo a disegnare sulla mappa l’area in cui vogliamo che il Deebot pulisca.

Importantissime invece sono le linee di demarcazione che creano una barriera virtuale in cui non si andrà ad aspirare, e le aree senza lavaggio, molto simili alle precedenti, ma in questo caso si potrà aspirare evitando però di utilizzare l’acqua per lavare.

Utilizzate le aree di demarcazione per proteggere eventuali oggetti di vetro sul pavimento (come lanterne, o vasi) perchè la trasparenza di quest’ultimi potrebbe impedire un corretto rilevamento. Utilizzate le linee di demarcazione per impedire al robot di passare in alcuni spazi o di oltrepassare l’uscio di una porta verso una determinata stanza. Utilizzate invece le aree senza lavaggio per proteggere eventuali zone in cui avete dei fili elettrici sul pavimento oppure dove utilizzate un pavimento particolare e delicato.

Controllabile con la voce tramite Alexa

Ormai tutti i robot supportano Alexa ed anche questo Deebot permette di scaricare l’apposita skill all’interno dell’app Alexa, dopodichè dovrete soltanto effettuare il login e selezionare il vostro robot dall’elenco. Successivamente sarete in grado di impartire ordini con la voce come:

  • “Alexa, chiedi a Deebot di pulire”
  • “Alexa chiedi a Deebot di tornare alla base”

Conclusioni

Il Deebot 920 è, al momento, il miglior robot aspirapolvere che io abbia mai provato. Anche la funzione di lavaggio è molto interessante e funziona bene. La parta anteriore del robot aspira, e successivamente, la parte posteriore andrà a lavare ed asciugare. Avremo un appartamento di medie dimensioni completamente pulito, aspirato e lavato, in circa 30 minuti. Tempo che potremo dedicare ad altre faccende o attività completamente diverse. E’ molto utile per i ragazzi giovani, per chi lavora fuori casa o per chi semplicemente è stanco di questa routine domestica quotidiana e vuole facilitarsi la vita con l’utilizzo della tecnologia. La dotazione è magnifica, potremo anche alternare l’utilizzo del modulo con spazzola rotante, utile per una pulizia più intensa e profonda, con il modulo aspirante, adatto se utilizziamo il robot ogni giorno. ECOVACS con questo prodotto è riuscita davvero a pensare a qualsiasi tipo di esigenza dei più disparati tipi di consumatori ed ha realizzato un prodotto  valido che viene aiutato da un software eccellente. Per quanto mi riguarda potrebbero anche lanciare un programma “soddisfatti o rimborsati” perchè sono sicuro che chiunque lo proverà non potrà che essere felice dell’acquisto.

Prezzo e disponibilità

ECOVACS Deebot Ozmo 920 costa 549,99€ a listino. Solitamente su Amazon si trova a 450€ ma oggi potrete averlo a 319€ utilizzando lo sconto + il Coupon che trovate direttamente nella pagina Amazon. Un prezzo davvero eccezionale per quello che rappresenta questo robot.

[one_fifth][one_fourth][/one_fourth][three_fourth]ECOVACS Deebot Ozmo 920: robot aspirapolvere e lavapavimenti 2-in-1 con Laser, mappatura e barriere virtuali
Promo: 319€ con Coupon[/three_fourth] [two_fifth] [button color=”orange” size=”medium” target=”true” link=”https://amzn.to/3lkqvxP”]Visualizza Offerta[/button] [/two_fifth] [/one_fifth]


Sai che siamo anche su Telegram? Unisciti al nostro canale iSpazio per ricevere le notifiche oppure Apple Italia per chattare con altri utenti. Scopri i migliori prodotti Tech in sconto su Amazon con il nostro canale OFFERTE iSpazio.

Scarica la nostra app e leggi le notizie in mobilità. Porta iSpazio sempre con te, anche su Telegram.
| Applicazione iOS
Con l'applicazione ufficiale di iSpazio resterai sempre aggiornato sulle notizie Apple, video tutorial per iPhone e tanto altro. riceverai una notifica per ogni nuovo articolo. Puoi utilizzare anche i Widget per tenere le novità sott'occhio nella Home o nella Lockscreen.
Scaricala subito!
| Canale Telegram 10.700+ Utenti
Su Telegram invece, segnaliamo soltanto le notizie più importanti ed urgenti oppure i nostri nuovi video su YouTube. E' un canale molto interessante, assolutamente non invasivo perchè non inviamo troppe push, e vi consigliamo di seguirci anche lì.
Unisciti a noi!
ispazio notifiche
alexa aspirapolvere deebot deebot 920 ecovacs lavapavimenti Recensione robot
Seguici su Google News
Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp Threads Email Copy Link
Previous Article50x Pellicole in Vetro HyperGlass 3D® GRATIS per iPhone 12 Pro / Max per il lancio della nuova linea di Accessori CoverStyle.
Next Article Apple Watch, la funzione di monitoraggio della frequenza cardiaca salva l’ennesima vita

Articoli correlati

Recensione Seinxon Wallet Finder: la soluzione più pratica e ricaricabile per mettere un “AirTag” nel portafogli

27 Mar 202513 Commenti

Recensione eufy Video Doorbell e telecamere HomeKit: alleati indispensabili per la sicurezza domestica

27 Mar 20250 Commenti

Termostato e termosifoni intelligenti per risparmiare in bolletta: le offerte di Tado° e Netatmo

27 Mar 20250 Commenti

La selezione dei migliori robot lavapavimenti ed aspirapolvere manuali, ora in Offerta su Amazon

27 Mar 20250 Commenti

Leggi o Aggiungi Commenti

Advertising

Da non perdere!

iOS 18.4.1 è ora disponibile per iPhone: un aggiornamento critico con importanti patch di sicurezza

16 Apr 2025

iOS 19, trapela il nuovo look ispirato a visionOS: rivoluzione in arrivo su iPhone

8 Apr 2025

Apple rilascia la Release Candidate di iOS 18.5 che include anche i nuovi Sfondi Pride

6 Mag 2025

Apple rilascia la beta 4 di iOS 18.5 e di tutti gli altri sistemi operativi

28 Apr 2025

Gli articoli più letti

Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 2025: tutte le novità in arrivo quest’anno

iPhone 17 Air sarà bellissimo, ma il 90% delle persone non dovrebbe comprarlo secondo Apple stessa

Info su iSpazio
Info su iSpazio

iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

Contattaci
Pubblicità

Il Network
Il Network

L'esperienza maturata su iSpazio ci ha portati, con il tempo, a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Smart Central e Teslers.

Link Rapidi
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su
© Copyright 2025 iSpazio SRL | Partita IVA: 10137091210
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.