Amazon ha aggiornato la propria applicazione dedicata alla lettura dei libri digitali. Tra le novità principali della nuova versione c’è la possibilità di utilizzare l’applicazione in Split View su iPad.




E’ arrivato da poco l’aggiornamento 6.5 di Amazon Kindle, l’applicazione ufficiale Amazon per la lettura degli eBook. Dopo una lunga attesa arriva finalmente la possibilità di leggere i nostri libri preferiti in Split View su iPad. Grazie a questa funzionalità sarà possibile affiancare all’applicazione Kindle una qualsiasi altra app. In questo modo potremo ad esempio prendere gli appunti su un blocco note, copiare qualche paragrafo o in generale interagire con due applicazione contemporaneamente.
Ecco il changelog ufficiale rilasciato dagli sviluppatori:
- È ora disponibile la visualizzazione suddivisa per iPad. Ridimensiona l’app per svolgere più attività durante la lettura, senza mai cambiare contesto.
- Prova a scorrere il contenuto del tuo libro, come se si trattasse di una pagina Web. Attiva lo scorrimento continuo da Impostazioni, quindi attivalo o disattivalo con la massima semplicità dal menu Aa del tuo libro. Facci sapere cosa ne pensi.
- Scorri verso il basso nella libreria per aggiornare l’elenco dei libri.
- Abbiamo aggiunto dizionari Kindle per l’arabo.
Leggi o Aggiungi Commenti