Netflix ha aggiornato l’applicazione ufficiale, aggiungendo il supporto ad iOS 11 e al Dolby Vision High Dynamic Range (HDR).




Da oggi il Dolby Vision è disponibile per iPhone 8, iPhone 8 Plus, iPhone X e gli iPad Pro da 10,5″ e 12,9″. I contenuti HDR di Netflix sono disponibili anche per la nuova Apple TV 4K.
L’azienda aveva annunciato l’introduzione dei contenuti HDR lo scorso Marzo, ma il supporto effettivo è arrivato proprio adesso, in concomitanza con il lancio dei nuovi dispositivi Apple.
I nuovi contenuti HDR possono essere trovati semplicemente cercando “HDR” su Netflix. Per il momento ce ne sono pochi ma aumenteranno. Per visualizzarli, Netflix richiede che i membri abbiano sottoscrito il piano “Premium” da 11,99€, ovvero quello che permette di visualizzare contenuti su un massimo di 4 schermi.
Leggi o Aggiungi Commenti