Close Menu
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte
  • Downloads
  • Recensioni
  • Sconti Amazon
  • Assistenza
  • Chat di Supporto
  • Genius Q&A
  • Canali Ufficiali
  • Instagram
  • Facebook
  • Telegram
  • YouTube
  • Download
  • iOS
  • Sfondi
  • Workflow
  • Rubriche
  • Scontiamolo
  • LastMinute
  • Sondaggi
  • Guida Acquisti
  • Mercatino
Menu Espanso
  • Home
  • Forum
  • Notizie
  • Offerte
  • iOS 18
  • iPhone 16
  • Downloads
  • Guide
  • Sconti Amazon
  • Contatti
  • Pubblicità
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube TikTok
iSpazioiSpazio
  •  Forum
  • Scontiamolo
  • Wallpapers Central
  • Teslers
Scarica l'App
  • Offerte
  • Guide
    • Personalizzazione
    • Video Guide TikTok
  • Recensioni
  • Downloads
    • Sfondi
    • Suonerie
    • Comandi Rapidi
    • Sfondi Personalizzati
    • Widget e Altro
    • iOS
    • iTunes
  • Dispositivi Apple
    1. iPhone
    2. iPad
    3. Mac
    4. Apple Watch
    5. iOS 18
    6. View All

    Apple valuta un aumento di prezzo per la gamma iPhone 17, ma non ammetterà la causa reale

    12 Mag 2025

    iPhone 17 Air sarà il più sottile di sempre, ma la batteria potrebbe non arrivare a sera

    12 Mag 2025

    Svelati tutti i futuri modelli di iPhone, ecco la roadmap completa

    9 Mag 2025

    L’iPhone 17 Air con custodia è più sottile del 17 Pro Max senza | Video

    9 Mag 2025

    Google Gemini si rinnova su iPad con interfaccia ottimizzata, widget e Google Foto

    8 Mag 2025

    Con iPadOS 19 arriva un menu in stile macOS quando l’iPad è collegato alla Magic Keyboard

    25 Apr 2025

    iPadOS 19 sarà molto simile a macOS e trasformerà l’iPad in un vero strumento da lavoro

    14 Apr 2025

    Instagram sta finalmente lavorando a un’app ufficiale per iPad

    9 Apr 2025

    macOS 16 introdurrà avvisi per le app che leggono la clipboard senza consenso

    13 Mag 2025

    Apple promuove i Mac per gli studenti con la serie “Mac to School”

    12 Mag 2025

    Due motivi per cui il nuovo MacBook Air M4 può convincere gli utenti MacBook Pro a cambiare

    29 Apr 2025

    Apple guida il mercato PC nel Q1 2025 grazie alle spedizioni dei nuovi MacBook

    24 Apr 2025

    Apple Watch Ultra 3 in arrivo con messaggi via satellite, rilevamento della pressione e connettività 5G

    12 Mag 2025

    Apple Watch e AirPods con fotocamera in arrivo entro il 2027

    9 Mag 2025

    Apple Watch in crisi globale da due anni, servono nuove funzionalità

    7 Mag 2025

    Apple Watch SE 3 in arrivo con display più grandi

    30 Apr 2025

    iOS 19 promette un restyling totale e miglioramenti sorprendenti

    15 Mag 2025

    Ecco tutti i migliori prodotti in Offerta su Amazon selezionati da Scontiamolo per il 15 Maggio 2025

    15 Mag 2025

    VisionOS 3 consentirà di navigare nell’interfaccia utilizzando solo gli occhi

    15 Mag 2025

    Mappe di Apple ora mostra i ristoranti della Guida Michelin e hotel premiati direttamente sull’app

    15 Mag 2025

    iOS 19 promette un restyling totale e miglioramenti sorprendenti

    15 Mag 2025

    Ecco tutti i migliori prodotti in Offerta su Amazon selezionati da Scontiamolo per il 15 Maggio 2025

    15 Mag 2025

    VisionOS 3 consentirà di navigare nell’interfaccia utilizzando solo gli occhi

    15 Mag 2025

    Mappe di Apple ora mostra i ristoranti della Guida Michelin e hotel premiati direttamente sull’app

    15 Mag 2025
  • iPhone 16
  • iOS 18
  • Sconti Amazon
Contatti
Pubblicità
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte
  • Downloads
  • Recensioni
  • Sconti Amazon
Apple

Il nuovo iPad low-cost è la prova di una nuova politica dei prezzi adottata da Apple? | Redazionale

Pierpaolo MolinariBy Pierpaolo Molinari22 Mar 20170 Commenti6 Mins Read
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Copy Link Threads Email
Share
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Threads Email Copy Link
In qualità di Affiliato Amazon, iSpazio riceve un guadagno dagli acquisti idonei (info). Vedi le offerte su Telegram.
Icona Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Segui il nostro canale @scontiamolo su Telegram!

Se qualcuno vi chiedesse di riassumere in una frase la politica sui prezzi applicata da Apple, fino a poco tempo fa la risposta sarebbe stata molto semplice da fornire. Ma l’annuncio del nuovo iPad da 9,7″ con un prezzo più basso del solito potrebbe indicare un significativo stravolgimento.

Advertising

Apple ha sempre puntato alla vendita di prodotti premium destinati ad una fascia d’utenza elevata, senza mostrare quasi alcun interesse nel proporre prodotti più accessibili e destinati ad un mercato caratterizzato da un budget limitato (fascia media).

Ma il mercato cambia e, volente o nolente, anche Apple sembra aver avuto l’intenzione di adeguarsi a questi cambiamenti riconoscendo il bisogno di costruire una clientela a lungo termine.

Come ottenere questo? Puntando sui giovani e non solo con prodotti dal design accattivante o servizi destinati ad pubblico di giovane età.

Apple è partita proprio dai giovanissimi, compiendo notevoli sforzi per riuscire a rifornire scuole ed università con i propri prodotti, rendendoli accessibili grazie alle campagne Education.

La linea di MacBook Air ha avuto un prezzo di vendita fissato in modo da risultare competitivo con prodotti concorrenti poco più economici proprio con l’intenzione di puntare su una clientela più giovane che costituirà il futuro delle vendite aziendali.

Come ha osservato recentemente un’analista, la prova di questa tendenza volta ad offrire una più ampia gamma di prodotti a prezzi più bassi arriva dall’annuncio di ieri: un nuovo iPad da 9,7″ con un prezzo di partenza di 409€ .

Seguendo questa linea di pensiero, possono essere citate come esempio anche le AirPods, prodotto di alto livello ma vendute a prezzo contenuto, come sottolineato da Neil Cybart:

Se da una parte Apple punta al mercato di lusso, l’azienda vuole rendere i propri prodotti accessibili a tutti grazie a prezzi più bassi. E’ molto difficile trovare un paio di auricolari o cuffie senza fili con le stesse caratteristiche e la stessa tecnologia ad un prezzo più basso delle AirPods. Nel periodo precedente l’annuncio delle AirPods, questo tipo di mercato presentava diversi prodotti simili ma a prezzi più alti di 179€.

L’analisi spazia tra tutta la gamma di dispositivi marchiati Apple, coinvolgendo anche Apple Watch che, venduto a partire da 339€ (per la Serie 1 con la cassa da 38 mm), risulta essere uno degli indossabili più economici del mercato (naturalmente paragonato a smartwatch di un certo livello e con le stesse caratteristiche e funzionalità).

Sempre Cybart suggerisce anche altre teorie per spiegare la nuova politica di prezzi adottata da Apple come, ad esempio, portare le vendite degli altri prodotti allo stesso livello del dispositivo di punta di Cupertino: l’iPhone. Oppure il tentativo di far leva sulla potenza del marchio per invogliare i consumatori ad acquistare più prodotti e, di conseguenza, aumentare i profitti.

Apple viene sempre più spesso accusata di essere focalizzata unicamente sull’iPhone. Probabilmente è vero, perchè è da li che arrivano i maggiori guadagni, ma un adeguamento dei prezzi per le altre tipologie di prodotti potrebbe portare un incremento delle vendite tale da cancellare questo pensiero collettivo.

Oppure, sempre sullo stesso tenore, stuzzicare i consumatori in modo da far preferire un marchio “premium” come Apple al posto di altri prodotti della concorrenza.

La dimostrazione arriva dalle AirPods e da Apple Watch. Apple non vuole possedere la fetta di mercato degli indossabili ma il mercato intero.

Forse non è proprio così perché più di una volta sia Tim Cook che, prima di lui, Steve Jobs sono sempre stati chiari sul fatto che Apple miri a realizzare i migliori prodotti possibili e non è disposta a compromettere l’esperienza utente solo per invadere il mercato dei prodotti a prezzo medio basso.

Sicuramente è più plausibile o veritiera l’ipotesi che l’azienda voglia attirare un maggior numero di utenti nel proprio ecosistema fornendo degli ingressi accessibili ad un pubblico più ampio.

Qui si incastra perfettamente il discorso del nuovo iPad da 9,7″. Non si tratta di un dispositivo eccezionale anzi, per certi aspetti è inferiore ad iPad Air 2 che, fino a pochi giorni fa rappresentava il dispositivo più abbordabile per chi desiderasse un tablet e lo volesse di dimensioni maggiori rispetto ad iPad Mini.

Non è eccezionale ma è un buon tablet dotato di display Retina, due fotocamere discrete, TouchID e un valido processore. Ma il suo punto di forza, ciò per cui sarà in grado di attirare nuovi utenti è il prezzo che parte da 409€, una cifra molto vicina a quanto si spenderebbe per un tablet Android economico.

E’ chiaro che gli utenti più esigenti storceranno il naso e troveranno tutti i possibili limiti di questa nuova introduzione ma il mercato dei tablet va considerato nel suo insieme e non solo riferito ad iPad.

Le statistiche riportano che i modelli di iPad Pro da 9,7″ e 12,9″ costituiscono solo l’8% di tutti gli iPad venduti. Questo dipende dal fatto che gli iPad Pro sono ancora relativamente nuovi e gli utenti tendono a sostituire con meno frequenza il tablet rispetto a quanto non facciano con iPhone quindi è logico che ci siano diversi modelli obsoleti ancora in uso.

Però solo perché una versione di iPad non sia davvero entusiasmante per qualcuno non significa che non possa esserlo per molte altre persone.

Poi c’è il discorso di iPhone SE. Sono tanti quelli che hanno acquistato il modello SE per via delle dimensioni considerate ideali ed il suo design però è innegabile che molte più persone hanno scelto quel modello perché rappresenta la soluzione più economica per possedere un iPhone.

Consapevole di questo, Apple ha reso iPhone SE ancora più attraente, raddoppiando la sua capienza fino a 128 GB.

Quindi non c’è da pensare che Apple abbia voluto cambiare la propria idea e trasformarsi una società che produce dispositivi per il mercato di massa ma, come dimostrano le AirPods, Apple Watch e iPhone SE voglia solo attirare più persone all’interno del proprio ecosistema per consentire di avere e provare un prodotto Apple.

Si potrebbe pensare ad uno “specchietto per le allodole” ma non è così e sarebbe sbagliato pensarlo. Una volta conquistati con un “prodotto di base” ma comunque di qualità e di ottima fattura, gli utenti saranno probabilmente invogliati a compiere il passaggio verso i dispositivi più costosi che sono quelli su cui l’azienda concentra gli sforzi maggiori. Chi è stato attratto dalla convenienza di un MacBook Air sarà poi interessato a passare ad un MacBook Pro.

Chi ha provato un iPhone SE sarà interessato ad acquistare successivamente un iPhone 8. La stessa cosa vale per iPad da 9,7″ che invoglierà al futuro acquisto di un iPad Pro.

Siete d’accordo con questa linea di pensiero? Anche secondo voi Apple ha deciso di adottare questa strategia di riduzione dei prezzi per avere più utenti nel proprio ecosistema o avete una valida spiegazione alternativa? Fateci sapere nei commenti il vostro punto di vista. Siamo curiosi.


Sai che siamo anche su Telegram? Unisciti al nostro canale iSpazio per ricevere le notifiche oppure Apple Italia per chattare con altri utenti. Scopri i migliori prodotti Tech in sconto su Amazon con il nostro canale OFFERTE iSpazio.

Scarica la nostra app e leggi le notizie in mobilità. Porta iSpazio sempre con te, anche su Telegram.
| Applicazione iOS
Con l'applicazione ufficiale di iSpazio resterai sempre aggiornato sulle notizie Apple, video tutorial per iPhone e tanto altro. riceverai una notifica per ogni nuovo articolo. Puoi utilizzare anche i Widget per tenere le novità sott'occhio nella Home o nella Lockscreen.
Scaricala subito!
| Canale Telegram 10.700+ Utenti
Su Telegram invece, segnaliamo soltanto le notizie più importanti ed urgenti oppure i nostri nuovi video su YouTube. E' un canale molto interessante, assolutamente non invasivo perchè non inviamo troppe push, e vi consigliamo di seguirci anche lì.
Unisciti a noi!
ispazio notifiche
Apple iPad Prezzi redazionale
Seguici su Google News
Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp Threads Email Copy Link
Previous ArticleLa Cina riesce a piegare Apple: L’iPhone 7 nella nuova colorazione rossa non ha la sigla “(Product)RED”
Next Article Su Google Maps potremo condividere la nostra posizione in tempo reale con altri amici [Video]

Articoli correlati

iOS 19 promette un restyling totale e miglioramenti sorprendenti

15 Mag 20250 Commenti

VisionOS 3 consentirà di navigare nell’interfaccia utilizzando solo gli occhi

15 Mag 20250 Commenti

L’iPhone del 20° anniversario potrebbe essere privo di bordi visibili | Rumor

14 Mag 20250 Commenti

RCS esplode dopo iOS 18: oltre 1 miliardo di messaggi al giorno tra iPhone e Android

14 Mag 20257 Commenti

Leggi o Aggiungi Commenti

Advertising

Da non perdere!

iOS 18.4.1 è ora disponibile per iPhone: un aggiornamento critico con importanti patch di sicurezza

16 Apr 2025

Svelati tutti i futuri modelli di iPhone, ecco la roadmap completa

9 Mag 2025

Apple rilascia iOS 18.5, iPadOS 18.5, macOS Sequoia 15.5, watchOS 11.5, visionOS 2.5 e tvOS 18.5

12 Mag 2025

Apple rilascia la Release Candidate di iOS 18.5 che include anche i nuovi Sfondi Pride

6 Mag 2025

Gli articoli più letti

Zuckerberg potrebbe aver ragione sul futuro dell’informatica

iPhone 17 Air sarà bellissimo, ma il 90% delle persone non dovrebbe comprarlo secondo Apple stessa

Info su iSpazio
Info su iSpazio

iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

Contattaci
Pubblicità

Il Network
Il Network

L'esperienza maturata su iSpazio ci ha portati, con il tempo, a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Smart Central e Teslers.

Link Rapidi
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su
© Copyright 2025 iSpazio SRL | Partita IVA: 10137091210
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.