Close Menu
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte
  • Downloads
  • Recensioni
  • Sconti Amazon
  • Assistenza
  • Chat di Supporto
  • Genius Q&A
  • Canali Ufficiali
  • Instagram
  • Facebook
  • Telegram
  • YouTube
  • Download
  • iOS
  • Sfondi
  • Workflow
  • Rubriche
  • Scontiamolo
  • LastMinute
  • Sondaggi
  • Guida Acquisti
  • Mercatino
Menu Espanso
  • Home
  • Forum
  • Notizie
  • Offerte
  • iOS 18
  • iPhone 16
  • Downloads
  • Guide
  • Sconti Amazon
  • Contatti
  • Pubblicità
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube TikTok
iSpazioiSpazio
  •  Forum
  • Scontiamolo
  • Wallpapers Central
  • Teslers
Scarica l'App
  • Offerte
  • Guide
    • Personalizzazione
    • Video Guide TikTok
  • Recensioni
  • Downloads
    • Sfondi
    • Suonerie
    • Comandi Rapidi
    • Sfondi Personalizzati
    • Widget e Altro
    • iOS
    • iTunes
  • Dispositivi Apple
    1. iPhone
    2. iPad
    3. Mac
    4. Apple Watch
    5. iOS 18
    6. View All

    Svelati tutti i futuri modelli di iPhone, ecco la roadmap completa

    9 Mag 2025

    L’iPhone 17 Air con custodia è più sottile del 17 Pro Max senza | Video

    9 Mag 2025

    iPhone 17 Air sarà bellissimo, ma il 90% delle persone non dovrebbe comprarlo secondo Apple stessa

    7 Mag 2025

    Apple al lavoro su una custodia con batteria integrata per l’iPhone 17 Air

    5 Mag 2025

    Google Gemini si rinnova su iPad con interfaccia ottimizzata, widget e Google Foto

    8 Mag 2025

    Con iPadOS 19 arriva un menu in stile macOS quando l’iPad è collegato alla Magic Keyboard

    25 Apr 2025

    iPadOS 19 sarà molto simile a macOS e trasformerà l’iPad in un vero strumento da lavoro

    14 Apr 2025

    Instagram sta finalmente lavorando a un’app ufficiale per iPad

    9 Apr 2025

    Due motivi per cui il nuovo MacBook Air M4 può convincere gli utenti MacBook Pro a cambiare

    29 Apr 2025

    Apple guida il mercato PC nel Q1 2025 grazie alle spedizioni dei nuovi MacBook

    24 Apr 2025

    Apple lancia due nuovi spot per promuovere il MacBook Pro

    17 Apr 2025

    Aspetti il MacBook Pro perfetto? Il 2026 potrebbe essere l’anno giusto

    11 Apr 2025

    Apple Watch e AirPods con fotocamera in arrivo entro il 2027

    9 Mag 2025

    Apple Watch in crisi globale da due anni, servono nuove funzionalità

    7 Mag 2025

    Apple Watch SE 3 in arrivo con display più grandi

    30 Apr 2025

    Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 2025: tutte le novità in arrivo quest’anno

    28 Apr 2025

    Ecco tutti i migliori prodotti in Offerta su Amazon selezionati da Scontiamolo per il 10 Maggio 2025

    10 Mag 2025

    Apple Watch e AirPods con fotocamera in arrivo entro il 2027

    9 Mag 2025

    Google potenzia Chrome con l’AI per bloccare truffe online e notifiche spam

    9 Mag 2025

    Svelati tutti i futuri modelli di iPhone, ecco la roadmap completa

    9 Mag 2025

    Ecco tutti i migliori prodotti in Offerta su Amazon selezionati da Scontiamolo per il 10 Maggio 2025

    10 Mag 2025

    Apple Watch e AirPods con fotocamera in arrivo entro il 2027

    9 Mag 2025

    Google potenzia Chrome con l’AI per bloccare truffe online e notifiche spam

    9 Mag 2025

    Svelati tutti i futuri modelli di iPhone, ecco la roadmap completa

    9 Mag 2025
  • iPhone 16
  • iOS 18
  • Sconti Amazon
Contatti
Pubblicità
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte
  • Downloads
  • Recensioni
  • Sconti Amazon
MWC

Ford vuole trasformare le auto in veri e propri assistenti personali

Fabiano ConfuortoBy Fabiano Confuorto22 Feb 20170 Commenti5 Mins Read
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Copy Link Threads Email
Share
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Threads Email Copy Link
In qualità di Affiliato Amazon, iSpazio riceve un guadagno dagli acquisti idonei (info). Vedi le offerte su Telegram.
Icona Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Segui il nostro canale @scontiamolo su Telegram!

Entro il 2022 quasi tutte le nuove automobili saranno dotate di un sistema di riconoscimento vocale, che evolvendo imparerà a interpretare il tono di voce e le espressioni del volto del guidatore. Il SYNC 3, il sistema d’infotainment e connettività di Ford, che già include il controllo vocale per gestire dispostivi dell’auto e selezionate app dello smartphone, e supporta i più diffusi standard di comunicazione Apple CarPlay e Android Auto, presto potrà sfruttare anche le potenzialità di Alexa, l’assistente virtuale di Amazon. Ford sta collaborando con la RWTH dell’Università di Aachen a un progetto per lo sviluppo della tecnologia di riconoscimento vocale, tra l’altro includendo l’utilizzo di più microfoni per migliorare l’elaborazione vocale, ridurre l’effetto del rumore esterno e limitare le eventuali interruzioni.

Advertising

Oggi guidiamo auto in grado di comprendere quello che stiamo dicendo; in futuro le auto si evolveranno fino a capire il nostro stato d’animo, senza nemmeno dover pronunciare una parola.

Entro il 2022, Ford si aspetta che il 90% di tutte le nuove automobili saranno dotate di un sistema di riconoscimento vocale*. Il passo successivo per l’auto del futuro potrebbe essere quello di comprendere, dai mutamenti delle espressioni del volto e dalle inflessioni del tono della voce, come aiutare il guidatore a migliorare il tempo trascorso al volante.

I sistemi più avanzati, dotati di microfoni e telecamere integrate all’interno dell’abitacolo, potranno imparare le canzoni preferite del guidatore per sollevarlo dallo stress, e comprendere in quale momento invece prediligere il silenzio. Anche l’illuminazione interna sarà sviluppata per assecondare lo stato d’animo del guidatore.

“Siamo sulla buona strada per lo sviluppo di un’auto ‘empatica’, che potrebbe raccontare una barzelletta al conducente per tirargli su l’umore, dargli consigli se ne ha bisogno, ricordargli i compleanni e aiutarlo a rimanere sveglio durante un lungo viaggio”, ha raccontato Fatima Vital, Marketing Automotive Director, Nuance Communications, che ha contribuito a sviluppare il sistema di riconoscimento vocale del sistema di connettività SYNC di Ford.

Si prevede che la tecnologia di controllo vocale basata sul cloud potrà essere disponibile sul 75% delle nuove automobili entro il 2022, e che i sistemi futuri si evolveranno in assistenti personali, in grado di riprogrammare gli appuntamenti o di ordinare pasti take away mentre i conducenti sono bloccati nel traffico.

Gli appassionati di cinema ricorderanno, nel film “Her”, il personaggio di Samantha, interpretato da Scarlett Johansson, che attraverso un sistema di riconoscimento vocale rispondeva ai comandi di Theodore Twombly, riuscendo a capirne l’umore e i sentimenti semplicemente dal tono della voce. Forse, un giorno non troppo lontano, anche la nostra automobile potrebbe riuscire a comprenderci.

A partire dalla prossima estate, il SYNC 3, il sistema d’infotainment e connettività Ford, consentirà la connessione ad Alexa, l’assistente virtuale di Amazon, in 23 diverse lingue e integrando molti accenti locali. Attraverso l’accesso alle risorse cloud, le auto del futuro potranno consentire al guidatore di parlare la propria lingua madre, un omaggio per coloro che festeggeranno, proprio oggi, la Giornata Internazionale della Lingua Madre**.

“La capacità di riconoscere forme naturali del linguaggio, comandi vocali tipo ‘ho fame’ oppure ‘ho bisogno di un caffè’, hanno già condotto il SYNC 3 nell’area degli assistenti personali”, ha commentato Mareike Sauer, Voice Control Engineer, Connectivity Application Team, Ford Europa. “Il passo successivo, prevede che i conducenti siano messi nelle condizioni non solo di parlare nella propria lingua madre, col proprio accento, ma anche di utilizzare il proprio lessico personale, per un linguaggio ancora più naturale”.

Il sistema Ford SYNC 3 supporta gli standard di comunicazione più diffusi, da Apple CarPlay™, che consente di utilizzare l’interfaccia iPhone sul touch-screen dell’auto e accedere ai comandi vocali di Siri Eyes-Free, ad Android Auto™, che consente l’accesso in modo semplificato dallo schermo dell’auto a Google Maps e alla musica mentre telefonate e messaggi possono essere gestiti direttamente con i comandi vocali***.

Al momento Ford sta collaborando con la RWTH dell’Università di Aachen a un progetto per lo sviluppo della tecnologia di riconoscimento vocale, tra l’altro includendo l’utilizzo di più microfoni per migliorare l’elaborazione vocale, ridurre l’effetto del rumore esterno e limitare le eventuali interruzioni. Nuance ha aggiunto che, entro i prossimi due anni, i sistemi di controllo vocale ci potranno sorprendere con frasi tipo “Ti piacerebbe ordinare dei fiori per la festa della mamma?”, “Devo scegliere un percorso verso casa meno trafficato ma più lungo?”, oppure “Hai finito la tua cioccolata preferita e c’è un negozio proprio qui vicino dove poterla comprare, ci andiamo?”

In futuro la capacità di analizzare e riconoscere la gestualità facciale e i movimenti oculari consentiranno ai conducenti di rispondere alle chiamate con un cenno della testa, regolare il volume con gesti quasi impercettibili, e impostare la navigazione verso una destinazione con una rapida occhiata direttamente sulla mappa.

Ci sarà il pericolo, come nel film Her, di potersi ‘prendere una sbandata’ per i nostri sistemi di riconoscimento vocale avanzato?

“Molte persone hanno già un rapporto emotivo con la propria auto, ma con i nuovi sistemi basati sul riconoscimento vocale avanzato che saranno in gradi di ‘sentirci’ ci aspettiamo che queste relazioni possano diventare ancora più intense”, ha commentato Dominic Watt, Senior Lecturer, Department of Language and Linguistic Science, University of York. “L’auto diverrà presto la nostra assistente personale, una piacevole compagna di viaggio, potremo chiacchierare e chiederle qualsiasi cosa, fino a dimenticarsi – un giorno – che ci si sta intrattenendo con una macchina!”

​​Al Mobile World Congress, che si terrà a Barcellona la prossima settimana, Ford rivelerà le novità sul tema della mobilità e della connettività.


Sai che siamo anche su Telegram? Unisciti al nostro canale iSpazio per ricevere le notifiche oppure Apple Italia per chattare con altri utenti. Scopri i migliori prodotti Tech in sconto su Amazon con il nostro canale OFFERTE iSpazio.

Scarica la nostra app e leggi le notizie in mobilità. Porta iSpazio sempre con te, anche su Telegram.
| Applicazione iOS
Con l'applicazione ufficiale di iSpazio resterai sempre aggiornato sulle notizie Apple, video tutorial per iPhone e tanto altro. riceverai una notifica per ogni nuovo articolo. Puoi utilizzare anche i Widget per tenere le novità sott'occhio nella Home o nella Lockscreen.
Scaricala subito!
| Canale Telegram 10.700+ Utenti
Su Telegram invece, segnaliamo soltanto le notizie più importanti ed urgenti oppure i nostri nuovi video su YouTube. E' un canale molto interessante, assolutamente non invasivo perchè non inviamo troppe push, e vi consigliamo di seguirci anche lì.
Unisciti a noi!
ispazio notifiche
ford MWC
Seguici su Google News
Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp Threads Email Copy Link
Previous ArticleIntel e Qualcomm si preparano al 5G presentando i nuovi modem che superano il gigabit
Next Article Nuovo problema per i MacBook Pro con Touch Bar: la tastiera si comporta in modo davvero anomalo

Articoli correlati

iOS 18.4 migliora CarPlay con più icone e supporto ai Supercharger Tesla

12 Mar 20250 Commenti

Xiaomi 15 e 15 Ultra al MWC25: fotografia da professionisti, AI avanzata e HyperOS 2 [Video]

7 Mar 20250 Commenti

Lenovo al MWC 2025: notebook con schermi che si allungano, allargano e con pannello solare integrato per la ricarica

5 Mar 20250 Commenti

Realme al MWC25 presenta lo smartphone che cambia colore con il freddo ed un concept incredibile per la fotografia

5 Mar 20250 Commenti

Leggi o Aggiungi Commenti

Advertising

Da non perdere!

iOS 18.4.1 è ora disponibile per iPhone: un aggiornamento critico con importanti patch di sicurezza

16 Apr 2025

Svelati tutti i futuri modelli di iPhone, ecco la roadmap completa

9 Mag 2025

Apple rilascia la Release Candidate di iOS 18.5 che include anche i nuovi Sfondi Pride

6 Mag 2025

Apple rilascia la beta 4 di iOS 18.5 e di tutti gli altri sistemi operativi

28 Apr 2025

Gli articoli più letti

Zuckerberg potrebbe aver ragione sul futuro dell’informatica

Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 2025: tutte le novità in arrivo quest’anno

Info su iSpazio
Info su iSpazio

iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

Contattaci
Pubblicità

Il Network
Il Network

L'esperienza maturata su iSpazio ci ha portati, con il tempo, a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Smart Central e Teslers.

Link Rapidi
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su
© Copyright 2025 iSpazio SRL | Partita IVA: 10137091210
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.