In qualità di Affiliato Amazon, iSpazio riceve un guadagno dagli acquisti idonei (info). Vedi le offerte su Telegram.
Produttore: S. Marouf | Download Via: AppStore | Prezzo: 2,39€
Advertising
Osfoora, l’applicazione disponibile in AppStore, grazie alla quale potrete gestire in maniera completa il vostro account Twitter, è stata recentemente aggiornata alla versione 1.3. Si tratta di un update sostanzioso che aggiunge all’applicazione numerose e interessanti funzioni. Di seguito trovate il changelog ufficiale:
- miglioramento delle prestazioni e migliore gestione della memoria;
- migliorato lo Scrolling;
- aggiornate le API di Twitter, con conseguente aumento di richieste pari a 350;
- risolto un bug relativo ai tweets memorizzati;
- aggiunto il “Pull to refresh”. Per effettuare un refresh, adesso, non dovrete far altro che trascinare la schermata da ricaricare verso il basso;
- possibilità di passare da un account all’altro, direttamente nella Timeline, grazie al nuovo “tasto” mostrato nella barra superiore insieme al vostro avatar;
- aggiunto un sistema che rileverà i tweets postati mentre l’applicazione è chiusa. Questo vi permetterà di non perdere nemmeno un tweet;
- possibilità di visualizzare il profilo di un utente effettuando un tap sul suo avatar;
- aggiunta la possibilità di visualizzare il tweet al quale state rispondendo direttamente dall’editor. Vi basterà trascinare la schermata verso il basso per leggere il messaggio;
- l’applicazione tiene traccia dei tweets letti e ancora da leggere anche dopo la sua chiusura;
- i tweets verranno segnati come letti semplicemente scorrendo la timeline; a conferma di quanto appena detto, vedrete diminuire il numero sul badge rosso posto sulla barra inferiore;
- lista contatti completa, alla quale potrete accedere dalla schermata principale dell’applicazione o direttamente dall’editor;
- aggiunto un generatore casuale di utenti che verranno inseriti nel tweet dedicato al Follow Friday. Potrete decidere quanti utenti aggiungere, da 0 a 10, e l’hashtag da utilizzare (#FF o #FollowFriday);
- in caso di Retweet vecchio stile (RT), il cursore si sposterà automaticamente all’inizio del tweet;
- aggiunto il supporto per TwitVid e per TweetPhoto;
- possibilità di installare il “Bookmarklet” dalle impostazioni;
- rinnovato il tema Light;
- riorganizzata la schermata Home: icone più piccole e tasto “Accounts” sulla barra superiore;
- possibilità di postare un tweet direttamente dalla schermata Search;
- cambiamenti grafici minori.
Osfoora for Twitter è compatibile con iPhone ed iPod Touch, richiede il firmware 3.1 o successivi ed è localizzata in Inglese. Se siete interessati all’applicazione vi invito a leggere la nostra recensione completa.
Sai che siamo anche su Telegram? Unisciti al nostro canale iSpazio per ricevere le notifiche oppure Apple Italia per chattare con altri utenti. Scopri i migliori prodotti Tech in sconto su Amazon con il nostro canale OFFERTE iSpazio.
Leggi o Aggiungi Commenti